da Insoft | Lug 10, 2023 | Aziende, News
Le segnaliamo l’uscita di un bando per la digitalizzazione imprese molto interessante, che agevola l’ammodernamento e l’innovazione dei processi produttivi.
È un progetto della Regione Piemonte che punta a sostenere le aziende nelle attività di miglioramento dei propri processi produttivi.
Le imprese potranno presentare i loro progetti di investimento, sviluppo, consolidamento, al fine di ottenere un finanziamento agevolato composto da risorse regionali a tasso zero e risorse degli intermediari finanziari convenzionati a tassi di mercato.
Al suddetto finanziamento le imprese possono associare anche il contributo a fondo perduto.
DESTINATARI DEL BANDO
Aziende iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA al momento di presentazione della domanda.
Le imprese beneficiarie devono inoltre obbligatoriamente essere:
- singole (imprese non riunite in raggruppamenti di qualsiasi forma);
- iscritte al Registro Imprese della CCIAA;
- con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte;
SPESE AMMISSIBILI
Per quanto riguarda i servizi offerti dal Nostro Gruppo, sono finanziabili due diverse tipologie di spese, così definite:
Relativamente alla linea A di finanziamento
Progetti di digitalizzazione con investimenti finalizzati a:
- Infrastrutture digitali
- Cybersecurity
- Sistemi integrati
- Commercio elettronico
- E-business
- Processi aziendali in rete
- Tecnologie emergenti
- Cloud
Relativamente alla linea B di finanziamento
Progetti di miglioramento competitivo con investimenti finalizzati a:
- diversificazione produttiva e/o di fornitura di servizi
- innovazione di prodotto
- trasformazione del processo produttivo, anche con il fine di innalzare il livello di sicurezza sul lavoro al di sopra degli standard obbligatori
Possono essere inserite nel Piano di investimenti per l’intero importo, senza limitazione:
- Hardware
- Software
- Sistemi e certificazioni aziendali
- Certificazioni di prodotto non obbligatorie
- Studi di fattibilità
- Costi per la progettazione e lo sviluppo inerenti lo specifico prodotto/processo
NOTA
I progetti dovranno avere una durata massima di 18 mesi e un importo minimo di 50.000 euro per le micro e piccole imprese.
Noi di Insoft non siamo semplici rivenditori. Siamo piuttosto alleati indispensabili per il tuo business, che ti consentiranno di digitalizzare la tua attività, massimizzarne la produttività e aumentarne anche la sicurezza complessiva.
Per questo motivo, siamo a tua disposizione per consigliarti la miglior soluzione per velocizzare tutte le operazioni professionali che svolgi quotidianamente in compagnia dei tuoi collaboratori.
Richiedi una consulenza gratuita, oppure affidati al team di Insoft software gestionali a Torino per ricevere risposta a tutte le tue domande.
da Insoft | Giu 26, 2023 | Aziende, News
Le segnaliamo l’uscita di un bando molto interessante chiamato Bonus Export Digitale per tutte le aziende che vogliono intraprendere la strada dell’internazionalizzazione tramite la creazione di siti Web E-commerce per le vendite all’estero.
È un progetto del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia ICE, gestito da Invitalia, che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export.
Il contributo è concesso in regime “de minimis” per i seguenti importi:
- 4.000 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro
- 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.
DESTINATARI DEL BANDO
“micro o piccola impresa”: impresa con un numero di dipendenti inferiore a 50 e il cui fatturato o totale di bilancio annuo non superi 10 milioni di euro
“impresa manifatturiera”: impresa con codice ATECO Primario compreso tra i codici 10.00.00 e 33
“reti”: reti soggetto dotate di fondo patrimoniale comune che, attraverso l’iscrizione nella sezione ordinaria del registro delle imprese in cui ha sede la rete, acquistano soggettività̀ giuridica (comma 2 dell’articolo 45 del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012)
“consorzi”: soggetti costituiti nella forma di consorzio, aventi per oggetto la diffusione internazionale dei prodotti delle PMI (articoli 2602 e 2612 e seguenti del Codice civile)
Tra le principali attività manifatturiere (ATECO C dal 10.00.00 al 33) indichiamo:
- Industrie alimentari
- Industria del legno e dei mobili
- Confezione di articoli di abbigliamento, di articoli in pelle e pelliccia
- Fabbricazione di prodotti in metallo
- Altre attività manifatturiere: gioielli, macchinari e apparecchiature, stampa, pelle, gomma, plastiche, chimici, elettronica, elettromedicali
SPESE AMMISSIBILI
Realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app
- Realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web
- Servizi di CMS (Content Management System)
- L’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing
- Servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
- Le dotazioni di hardware necessarie alla realizzazione dei servizi sopra elencati
INSOFT si rende disponibile tramite la propria struttura consulenziale a valutare la fattibilità tecnica e progettuale per l’accesso a questo bando.
Ricordiamo inoltre che all’interno della Nostra linea software, disponiamo di connettori che permettono l’integrazione completa con i più importanti portali E-Commerce B2B e B2C, consentendo la gestione completa del flusso di lavoro a partire dalla sincronizzazione dei dati cliente, dei listini personalizzati, degli articoli e giacenze di magazzino.
I nostri software permettono la raccolta ed il ricevimento degli ordini in maniera automatizzata e gestiscono l’intero processo documentale in maniera semplificata.
Noi di Insoft non siamo semplici rivenditori. Siamo piuttosto alleati indispensabili per il tuo business, che ti consentiranno di digitalizzare la tua attività, massimizzarne la produttività e aumentarne anche la sicurezza complessiva.
Per questo motivo, siamo a tua disposizione per consigliarti la miglior soluzione per velocizzare tutte le operazioni professionali che svolgi quotidianamente in compagnia dei tuoi collaboratori.
Richiedi una consulenza gratuita, oppure affidati al team di Insoft software gestionali a Torino per ricevere risposta a tutte le tue domande.
da Insoft | Giu 20, 2023 | Aziende, News
La logistica di magazzino è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi azienda. Un magazzino ben organizzato e gestito può garantire una rapida movimentazione delle merci, tempi di consegna ridotti e un’esperienza di servizio eccellente per i clienti. In questo contesto, i palmari industriali stanno diventando sempre più popolari come strumenti essenziali per ottimizzare le operazioni di gestione della logistica di magazzino. In questo articolo, esploreremo come l’uso di palmari industriali può contribuire a migliorare l’efficienza, la precisione e la produttività nelle attività di gestione della logistica di magazzino.
-
Automazione delle operazioni di gestione del magazzino:
I palmari industriali consentono di automatizzare molte delle operazioni di gestione della logistica di magazzino. Grazie a funzionalità avanzate come la scansione dei codici a barre e la connettività wireless, i palmari industriali semplificano le attività come l’inventario, l’etichettatura, la gestione dei trasporti e il controllo delle spedizioni. Ciò riduce notevolmente il tempo e gli errori associati alle attività manuali, migliorando l’accuratezza delle informazioni e accelerando la movimentazione delle merci.
-
Monitoraggio in tempo reale e tracciabilità del magazzino:
I palmari industriali consentono il monitoraggio in tempo reale delle attività di gestione della logistica di magazzino. I dati raccolti dai palmari vengono inviati direttamente al sistema di gestione del magazzino, consentendo agli operatori di tenere traccia delle merci in tempo reale. Questo permette di identificare eventuali ritardi, errori o problemi e di prendere provvedimenti immediati per correggerli. La tracciabilità delle merci è fondamentale per garantire una gestione efficiente e per soddisfare le richieste dei clienti in termini di consegna e rintracciabilità delle spedizioni.
-
Ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse del magazzino:
I palmari industriali consentono una migliore pianificazione e utilizzo delle risorse all’interno del magazzino. Grazie alla raccolta accurata dei dati e alle funzionalità di analisi integrate, i palmari industriali aiutano a identificare i punti critici delle operazioni di gestione della logistica di magazzino e a ottimizzare l’allocazione delle risorse. Ciò significa che gli operatori possono assegnare in modo più efficiente il personale, le attrezzature e gli spazi di stoccaggio, riducendo gli sprechi e massimizzando l’efficienza complessiva del magazzino.
-
Maggiore flessibilità e mobilità nella logistica di magazzino:
I palmari industriali offrono maggiore flessibilità e mobilità agli operatori di magazzino. Grazie alla loro portabilità e alla connettività wireless, gli operatori possono accedere alle informazioni di gestione della logistica ovunque nel magazzino. Questo elimina la necessità di tornare continuamente a una postazione fissa e consente agli operatori di lavorare in modo più efficiente, riducendo i tempi morti e aumentando la produttività complessiva.
L’adozione dei palmari industriali nella gestione della logistica di magazzino offre numerosi vantaggi in termini di efficienza, precisione e produttività. Automatizzando le operazioni, consentendo il monitoraggio in tempo reale, ottimizzando l’utilizzo delle risorse e offrendo maggiore flessibilità e mobilità, i palmari industriali si stanno affermando come strumenti indispensabili per un’efficace gestione della logistica di magazzino. Le aziende che adottano queste soluzioni all’avanguardia sono in grado di soddisfare le esigenze dei clienti in modo più tempestivo ed efficiente, ottenendo un vantaggio competitivo sul mercato in continua evoluzione della logistica.
Scarica la brochure per conoscere le nostre soluzioni per la logistica di magazzino!
Insoft Osra: il tuo partner per il software gestionale aziendale a Torino e Piemonte
Sei pronto a spiccare il volo? Se hai le idee chiare in merito alle funzionalità del tuo prossimo software gestionale aziendale a Torino e Piemonte, mettiti in contatto con noi.
Se invece hai ancora dubbi in merito, affidati a una soluzione personalizzata a 360 gradi e investi in formazione di qualità per te e per i tuoi collaboratori.
da Insoft | Mag 4, 2023 | Aziende, News
Il software di gestione degli ordini Arca Evolution può fornire una vasta gamma di vantaggi alle aziende, tra cui:
- Elaborazione degli ordini semplificata: automatizza il processo di gestione degli ordini, dall’inserimento dell’ordine all’evasione. Ciò aiuta a ridurre errori e ritardi e garantisce che gli ordini vengano elaborati in modo rapido e accurato.
- Gestione dell’inventario: consente alle aziende di gestire i livelli di inventario in tempo reale, aiutando a prevenire l’eccesso o la mancanza di scorte di prodotti. Questo può aiutare a ridurre i costi di inventario e migliorare il flusso di cassa.
- Servizio clienti migliorato: fornisce alle aziende l’accesso in tempo reale allo stato degli ordini, ai livelli di inventario e alle informazioni sulla spedizione. Ciò consente alle aziende di fornire ai clienti informazioni aggiornate, migliorando la soddisfazione del cliente.
- Maggiore visibilità: offre alle aziende visibilità sull’intero processo di gestione degli ordini, consentendo loro di identificare i colli di bottiglia, tenere traccia delle prestazioni e prendere decisioni basate sui dati.
- Maggiore efficienza: automatizzando molti dei processi manuali associati alla gestione degli ordini, può aiutare le aziende ad aumentare l’efficienza e la produttività, consentendo loro di concentrarsi su altre aree della loro attività.
- Risparmio sui costi: può aiutare le aziende a ridurre i costi associati all’elaborazione degli ordini, alla gestione dell’inventario e alla spedizione. Ciò può contribuire a migliorare la redditività e la competitività.
Nel complesso, il software di gestione degli ordini di Arca Evolution può aiutare le aziende a semplificare il processo di gestione degli ordini, ridurre errori e ritardi, migliorare la soddisfazione del cliente, aumentare l’efficienza e ridurre i costi.
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.
da Insoft | Apr 20, 2023 | Aziende, News
Il software di integrazione e-commerce è un potente strumento che può aiutare le aziende online a semplificare le proprie operazioni, ridurre gli errori manuali e aumentare le entrate. Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’utilizzo del software di integrazione e-commerce insieme ad Arca Evolution:
- Gestione centralizzata: il software di integrazione dell’e-commerce può integrare vari processi aziendali, come la gestione dell’inventario, l’elaborazione degli ordini, la spedizione e l’elaborazione dei pagamenti, in un’unica piattaforma. Ciò consente alle aziende di gestire i propri canali di vendita online in modo più efficiente ed efficace, poiché tutti i dati sono centralizzati in un unico posto.
- Automazione: il software di integrazione e-commerce può automatizzare varie attività, come l’elaborazione degli ordini, il monitoraggio degli ordini e la gestione dell’inventario. Ciò non solo consente di risparmiare tempo, ma riduce anche gli errori manuali, consentendo alle aziende di offrire un servizio clienti eccezionale e aumentare le entrate.
- Maggiore efficienza: razionalizzando vari processi aziendali, il software di integrazione e-commerce può aumentare l’efficienza e ridurre i costi operativi. Ciò consente alle aziende di concentrarsi su altri aspetti della propria attività, come il marketing e il coinvolgimento dei clienti, e in definitiva aumentare le proprie entrate.
- Migliore esperienza del cliente: il software di integrazione dell’e-commerce può fornire alle aziende informazioni in tempo reale sui livelli di inventario, sullo stato degli ordini e sulle informazioni di spedizione. Ciò consente alle aziende di offrire un’esperienza cliente più personalizzata e reattiva, che può portare a una maggiore fedeltà dei clienti e a tassi di fidelizzazione dei clienti più elevati.
- Scalabilità: il software di integrazione e-commerce può essere facilmente ridimensionato in base alle esigenze aziendali. Man mano che le aziende crescono, possono aggiungere più caratteristiche e funzionalità al loro software di integrazione e-commerce per soddisfare le loro esigenze in continua evoluzione.
In conclusione, il software di integrazione e-commerce è uno strumento essenziale per qualsiasi azienda online che desideri semplificare le proprie operazioni, ridurre gli errori manuali e aumentare le proprie entrate. Centralizzando vari processi aziendali, automatizzando le attività e fornendo approfondimenti in tempo reale, il software di integrazione e-commerce può aiutare le aziende a fornire un servizio clienti eccezionale, migliorare l’efficienza e, in ultima analisi, promuovere la crescita.
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.
Commenti recenti