Rilascio TuttoTel Rottamazione Quater, Agenzia Scrive e Servizio Civis

Rilascio TuttoTel Rottamazione Quater, Agenzia Scrive e Servizio Civis

Sono disponibili da oggi, 8 marzo 2023, i nuovi moduli Rottamazione Quater e Agenzia Scrive + Civis. 

I nuovi moduli, che rientrano nella famiglia dei prodotti TuttoTel, sono stati inquadrati normativamente nell’anticipazione del 13 febbraio scorso, nella quale sono state descritte le novità (Legge di Bilancio 2023), le esigenze e le soluzioni pensate da Wolters Kluwer.  
Con la successiva comunicazione del 1° marzo è stato condiviso il pricing per le reti di vendita e con la comunicazione odierna vengono invece ripresi alcuni dettagli funzionali e integrata la politica commerciale con i codici prodotto necessari per l’invio delle proposte di contratto.

I nuovi moduli della famiglia TuttoTel (Rilascio 8 marzo 2023)

Rottamazione Quater

Il modulo consente allo studio di:

  • scaricare l’insieme delle cartelle per i contribuenti di cui si possiede la delega ad AER
  • creare l’archivio corrispondente
  • verificare, tramite lista, ciò che L’AER stralcerà in automatico
  • stimare il fabbisogno finanziario corrispondente all’adesione, senza nessun inserimento
  • recuperare l’esito della domanda di adesione alla rottamazione quater (disponibile con un prossimo aggiornamento)

 

Agenzia Scrive + Civis

Il servizio “Agenzia Scrive” consente, per tutte le tipologie di adempimento previste, di:

  • prelevare le lettere di invito alla compliance
  • prelevare le comunicazioni di irregolarità e le lettere di compliance per anomalie versamenti periodici IVA.

Il servizio Civis consente di richiedere chiarimenti e/o trasmettere la documentazione richiesta dall’ufficio per i seguenti servizi: 

  • Richiesta modifica delega F24;
  • Assistenza sulle comunicazioni/avvisi telematici di irregolarità e sulle cartelle di pagamento (artt. 36 bis del Dpr n. 600/73 e 54 bis del Dpr n. 633/72);
  • Assistenza per controllo formale della dichiarazione (art. 36 ter del Dpr n. 600/73).

 

Rateizzazione importi dovuti (Rilascio nei gestionali del 13 marzo 2023)

Gli studi che avranno la necessità di supportare i clienti per queste attività, oltre ai suddetti moduli di Tuttotel avranno a disposizione nei gestionali delle soluzioni che consentono la “Rateizzazione deli importi dovuti” con rilascio previsto il 13 marzo 2023

Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.

La sicurezza informatica nei software aziendali: cosa devi sapere

La sicurezza informatica nei software aziendali: cosa devi sapere

Quello relativo alla sicurezza informatica nei software aziendali è un concetto astratto sì, ma dai risultati tangibili. Sono molte le imprese che – complice la digitalizzazione degli ultimi anni – hanno attivato un campanello d’allarme per tutelare i dati dei propri clienti, in aggiunta a quelli della società stessa.

Insomma, se il proposito di integrare al workflow (il flusso di lavoro) un software aziendale intelligente, multi-potenziale e personalizzabile a seconda delle esigenze può aumentare la produttività e ridurre gli errori umani, al contempo è necessario assicurarsi ch’esso non sia vulnerabile per limitare criticità e danni economici.

In quest’articolo, noi di Insoft vogliamo spiegarti dalla A alla Z quali sono le fasi di collaudo che permettono di raggiungere un alto livello di sicurezza informatica nei software aziendali.

L’obiettivo? Aiutarti a compiere scelte più responsabili per te, per il tuo business e per i tuoi interlocutori commerciali.

INDICE:


 

Lo studio di fattibilità

Prima ancora di riflettere sulla cyber-security aziendale, è importante maturare una visione oggettiva su rischi, vulnerabilità e metodologie che permettono di adattare il programma alle caratteristiche dei business. Quello sulla fattibilità è un lavoro in prevalenza astratto, che mira a individuare i nodi critici, i dati sensibili di un’impresa e lo schema generale alla base del software aziendale.

L’analisi delle minacce e delle potenziali falle si combina a quella sulla complessità, sul costo e sulla facilità di utilizzo (l’interfaccia utente). Ogni dettaglio dev’essere stabilito a priori affinché il risultato possa eccedere le aspettative dei futuri utilizzatori.

 

L’analisi e la specifica dei requisiti

L’analisi e la specifica dei requisiti è una fase imprescindibile all’interno del ciclo-di-vita di un software. Da un lato, infatti, consente di definire le funzionalità del programma e, dall’altro, permette di immaginare come il cliente finale userà il prototipo una volta installato.

La discussione tra i vari reparti che concorrono all’ideazione del software intende, dunque, mettere a fuoco i bisogni degli utenti e garantire un’esperienza di navigazione fluida e sicura. Nella fase 2, l’attenzione è rivolta innanzitutto al destinatario del software aziendale.

 

Il progetto dell’architettura del sistema gestionale

Prende il nome di design architecture ed è l’insieme delle attività progettuali orientate allo sviluppo del software nei minimi dettagli (funzioni, attributi, oggetti e categorie di informazioni, ma anche memoria fisica, risorse, sicurezza, governance e connessioni). La costruzione dello «scheletro» di un programma consente di seguire una mappa step by step relativa tanto alle caratteristiche di un software, quanto alle interazioni fra moduli e componenti.  

 

La realizzazione delle singole componenti e la loro verifica

È tempo di passare alla pratica! Dopo un lungo iter di discussioni, ricerche e verifiche «su carta», il programma viene computato nella sua versione di testing al fine di annotare i pro e i contro di ogni componente, migliorarne la resa e portare alla luce eventuali criticità omesse nel corso degli step numero 1 e numero 2 (lo studio di fattibilità e l’analisi e specifica dei requisiti). Il processo in questione prende il nome di validazione perché si serve di test ideati ad hoc.

 

L’integrazione e verifica del sistema

La tematica della sicurezza informatica nei software aziendali è più complessa e strutturata di quanto tu possa credere. Dopo aver completato la verifica dei componenti, non è sufficiente metterli insieme affinché il risultato sia altrettanto soddisfacente.

È importante valutare il comportamento delle singole funzioni all’interno del sistema concepito nella sua interezza, in modo tale da analizzare la potenziale formazione di falle nella cyber-security aziendale.

Ecco svelato il motivo per cui anche noi di Insoft ci siamo impegnati duramente affinché il nostro Arca Evolution – il programma per la gestione aziendale multi-funzione – possa aiutare il tuo business in maniera 100% sicura. Ogni utente è libero di affidarsi a un solo modulo (quello della logistica, della vendita, dell’e-commerce web o dell’archiviazione dei dati, ad esempio) oppure al software completo, che integra tutte le aree summenzionate.

La fase di sperimentazione si conclude con la verifica del sistema così che i dati (societari o appartenenti ai clienti) possano rimanere all’interno dei database, resistendo a qualsiasi tentativo di attacco capzioso.

 

 La consegna

È in questa fase che entrano in gioco i nostri interlocutori commerciali! Dopo aver stabilito con il cliente le caratteristiche e le funzionalità del software prescelto, quest’ultimo viene consegnato all’azienda, installato e utilizzato in testing affinché anche l’utente sia messo al corrente delle dinamiche d’uso e della sicurezza informatica insita nel software stesso.  

 

La manutenzione

Con manutenzione di un programma s’intende il processo di rinnovamento, aggiornamento e implementazione del software al fine di tenerlo al passo con le aspettative e le esigenze degli utenti, ma anche di verificare che non disponga di vulnerabilità o fallacie critiche.  

Per saperne di più sul tema della cyber-security aziendale – o più semplicemente per intraprendere un iter di digitalizzazione per l’Industra 4.0 fondato sulla tua sicurezza e quella del tuo business – mettiti in contatto con noi e raccontaci quali moduli di Arca Evolution possono dare il giusto sprint alla tua produttività e alla tua resa lavorativa.

Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.

I vantaggi dell’automazione dei processi aziendali con il software

I vantaggi dell’automazione dei processi aziendali con il software

C’è chi la chiama digital transformation e chi la definisce una forma di automazione dei processi aziendali. In entrambi i casi, l’attivazione di uno o più software progettati ad hoc per le esigenze di business consente di aumentare la produttività, migliorare le performance ed essere sempre più competitivi in un mercato sfidante, nonché in continuo cambiamento.

In quest’articolo, noi di Insoft vogliamo passare in rassegna i vantaggi dell’automazione dei processi aziendali.

Il quesito sorge, dunque, spontaneo…

INDICE:

 

…Perché automatizzare i processi aziendali?

Immaginiamo uno scenario di quotidianità imprenditoriale. La tua attività continua a produrre un elevato ammontare di dati, documenti e informazioni da cui ne dipende il successo presente e futuro. In uno scenario di questo tipo, i membri del team fanno difficoltà a ridurre i margini di errore e a sviluppare sistemi di analisi-dati realmente efficienti.

L’automazione dei processi aziendali con i software persegue proprio quest’obiettivo: crea, organizza, gestisce e ottimizza il workflow (il flusso di lavoro) dei tuoi collaboratori in un’ottica di produttività, problem-solving e facilità d’uso. In molti cadono nell’errore di ritenere che l’introduzione di software avveniristici sia motivo di rallentamenti e lunghe fasi di apprendimento. Non è così.

Dopo aver scelto il programma più adatto alle esigenze di business – una fase, quest’ultima, di fondamentale importanza – potrai trasformare a 360 gradi il modo in cui i tuoi collaboratori e la tua azienda operano nel quotidiano. In una manciata di settimane sarai in grado di avere a portata di click informazioni digitalizzate altresì difficili da reperire.

Curioso di saperne di più?

 

3 vantaggi dell’automazione dei processi aziendali

I processi aziendali variano da business a business. Dipendono dalla categoria merceologica, dagli obiettivi, dal flusso di merci e materie prime, dagli obblighi di gestione fiscale e chi più ne ha, più ne metta!

Indipendentemente dall’identikit della tua impresa, 3 sono i vantaggi dei software aziendali su cui vogliamo ricondurre la tua attenzione.

  • Riduzione degli errori umani. Inefficienze, sbagli e valutazioni parziali sono i principali responsabili del tuo insuccesso. Limitare l’intervento umano non significa delegare i processi decisionali ai software di automazione aziendale, bensì affidare al team e ai collaboratori incarichi creativi e orientati al problem-solving. La macchina si occuperà più semplicemente delle attività manuali-computative, ovvero quelle dominate dalla ripetitività, dalla precisione e/o dall’organizzazione dei sistemi gestionali. Il risultato? Un flusso di lavoro a catena in cui tutti – software e dipendenti – concorrono al raggiungimento dei risultati sperati dando il meglio di quel che possono offrire. 
  • Miglioramento dell’efficienza, della sicurezza e dei servizi destinati ai clienti. L’automazione e la centralizzazione dei processi aziendali consentono A) di individuare con maggiore facilità eventuali problemi emergenti e B) di avere sempre a portata di click il quadro generale degli ordini evasi, della merce in arrivo o della soluzione finanziaria adatta al tuo business. In questo modo, non soltanto potrai tenere al sicuro i documenti-chiave della tua impresa senza investire risorse in vecchi schedari impolverati, ma sarai anche in grado di rispondere alle richieste, alle problematiche e alle esigenze dei tuoi interlocutori commerciali risalendo alla cronistoria e ai movimenti dei clienti. In pochi secondi. Non è utopia, ma il risultato di un lungo iter di ricerca e di sperimentazione convogliato nella realizzazione di software gestionali 100% autonomi e multifunzionali.
  • Ottimizzazione dei costi e del tempo. Il successo di un business è (anche) una questione di redditività. Nel momento in cui velocizzerai le operazioni interne, risparmierai sul binomio tempo-denaro e potrai assegnare incarichi realmente stimolanti ai collaboratori in precedenza coinvolti nelle attività manuali eseguite dalla macchina. La digitalizzazione di un’azienda coincide, dunque, con una spiccata intelligenza imprenditoriale.  

In aggiunta, è opportuno ricordare che le soluzioni automatizzate rivolte alle PMI, alle aziende e ai colossi industriali consentono di alleggerire il carico emotivo-lavorativo dei collaboratori, con un impatto positivo sulla loro soddisfazione e sul loro miglioramento.

L’automazione è sinonimo di serenità e gestione consapevole. Come detto, il team potrà concentrarsi sulle questioni decisionali, creative e progettuali senza il timore di incappare in errori manuali di poco conto.

A godere di analogo miglioramento saranno anche le approvazioni manageriali, la gestione dei magazzini di stoccaggio e la motivazione dei dipendenti.

 

Come ottimizzare l’automazione dei processi aziendali con software

Arrivato a questo punto, è probabile tu sia interessato a scoprire come i software di automazione aziendale rivoluzionano il tuo modo di fare impresa… dalla A alla Z.

In primo luogo, noi di Insoft ci schieriamo al fianco delle imprese per semplificare, ottimizzare e personalizzare i processi di digital transformation. E dal momento che ogni soluzione 2.0 dev’essere progettata su misura per te, ti invitiamo a metterti in contatto con il nostro amichevole team per trovare risposta a eventuali perplessità e per scoprire l’iter migliore per te.

I nostri software sono strutturati in accordo a determinati moduli. Ogni modulo consente di intervenire su una diversa area d’interesse – dalla gestione contabile a quella delle vendite, dalle fasi produttive e all’archiviazione dei documenti. Non meno gettonati sono i moduli per la gestione degli acquisti, della logistica, dei magazzini e delle informazioni di controllo che consentono di prevenire (e curare) eventuali crisi.

Nell’eventualità in cui volessi lavorare fin da subito su un software di gestione aziendale multifunzione, potrai affidarti a Arca Evolution: una piattaforma personalizzabile e configurabile a 360 gradi, che integra tutti i nostri moduli in maniera intuitiva e completa.

Infine, nell’eventualità in cui il tuo business disponesse di un e-commerce digital che attende di prendere il volo, scopri Web Connector: un sistema che condivide nel tuo sito web i dati inseriti nell’account Arca Evolution, al fine di fornirti tutti gli strumenti di cui necessiti per scalare la classifica dei competitors e superare i piccoli-grandi ostacoli della vendita digitale.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi, o più semplicemente, stabilire un iter di rinnovamento che aumenti la produttività, riduca l’errore umano e migliori la resa dei tuoi collaboratori?

Mettiti in contatto con noi e raccontaci su quali dinamiche di business intendi intervenire.

Noi di Insoft ti assicuriamo un iter di digitalizzazione unico e orientato al successo – proprio come la tua azienda!  

Software aziendali: i migliori strumenti per migliorare la produttività

Software aziendali: i migliori strumenti per migliorare la produttività

Aumentano la produttività. Digitalizzano i processi. Migliorano la resa dei reparti cruciali del tuo business – dal marketing alla logistica, passando per le risorse umane e la contabilità.
Stiamo parlando dei software aziendali orientati all’ottimizzazione dei processi industriali.

INDICE:

 

 

Che cos’è un software gestionale aziendale?

Il software gestionale aziendale è innanzitutto un programma informatico orientato alla velocizzazione e all’ottimizzazione dei processi-chiave del tuo business.
Da un lato, infatti, permette di automatizzare tutti quei passaggi che, se eseguiti manualmente, aumentano il rischio di commettere errori o imprecisioni e, dall’altro, consente di avere sempre a portata di clic report analitici dotati della massima attendibilità.
Il vantaggio è tangibile: potrai modificare le sorti della tua azienda a seconda dei parametri che, di volta in volta, considererai più rilevanti.
La personalizzazione è la chiave del tuo successo.

Come i software aziendali possono migliorare la produttività e l’efficienza del business

I migliori software aziendali della contemporaneità aiutano a ridurre i tempi e i costi di lavoro a fronte di un ridotto investimento iniziale.
La semplificazione delle dinamiche lavorative consente A) di impiegare le risorse umane in maniera più intelligente e prolifica e B) di assicurarti tutte le informazioni di cui necessiti per prendere le decisioni più importanti della tua carriera in maniera rapida ed efficiente.
Immagino tu sia curioso di saperne di più…

  • Velocità: lavora da remoto, quando e dove vuoi. Automatizzare la gestione dei dati e i tasks dei tuoi collaboratori significa innanzitutto avere sempre in tasca un programma adeguato al business della tua azienda (e non viceversa), capace di effettuare le procedure più complesse a tempo di record.
  • Precisione: errare è umano. Non lo è per una macchina progettata in maniera tale da creare una combinazione ideale di produttività, facilità d’uso e intuitività.
  • Sicurezza: quest’ultima può essere intesa in due accezioni. Sicurezza come certezza relativa ai processi decisionali aziendali e sicurezza come possibilità di conservare ogni documento – anche il più datato – all’interno di uno schedario digitalizzato al 100% – privo di polvere e scartoffie dappertutto!

 

Software gestionale aziendale: le nostre soluzioni

È tempo di passare in rassegna i software gestionali aziendali considerati di diritto la punta di diamante dal team di Insoft. Si spazia dai programmi tuttofare ai modelli concepiti per assolvere specifiche procedure di business.

 

ERP Arca Evolution per tutte le aree aziendali

Un software aziendale potente, polivalente e flessibile che si adatta brillantemente a tutte le tipologie di impresa. Non soltanto snellisce le pratiche correlate alla logistica, all’analisi dei dati e alle applicazioni web, ma è un valido alleato anche in termini di controllo della produzione e tracciamento di vendite e acquisti.
Un tutto in uno che crescerà di pari passo con i numeri della tua attività, in virtù della presenza di moduli scalabili e personalizzabili nel modo a te più congeniale. Con ERP Arca Evolution semplifichi ogni processo, anche quello decisionale; ottimizza il flusso di lavoro e velocizza le procedure degli utenti all’interno di un unico scenario digital.

 

Gestionale contabile – Arca Evolution

Il modulo di Arca Evolution dedicato ai professionisti della contabilità consente di tenere sempre sott’occhio la situazione aziendale relativa ai bilanci, alle fatture, alla visualizzazione dei dati, alla verifica delle scadenze e alle operazioni di entrata-uscita principali.
Perché sceglierlo? La gestione contabile di Arca Evolution include una vasta gamma di funzioni, semplici da usare e integrate tra loro.

 

Archiviazione documentale – Arca Evolution

Il processo di innovazione delle aziende non può prescindere dalla digitalizzazione e dall’archiviazione documentale. Arca Evolution dispone di un DMS (Document Management System) che consente di gestire le informazioni rilevanti e secondarie in un semplice click, gerarchizzandole in maniera intelligente.
Perché sceglierlo? Aumenta la produttività mediante l’impiego di appositi scanner con cui snellire le pratiche di ritrovamento dei documenti.

 

Gestione acquisti – Arca Evolution

Il modulo relativo alla gestione acquisti di Arca Evolution fornisce strumenti di prima mano per aumentare la velocità e la precisione dell’approvvigionamento, della gestione dei fornitori e del relativo ciclo documentale.
In questo modo, potrai avere sempre a portata di mano una visione d’insieme dello stoccaggio disponibile in magazzino e dei costi sostenuti in termini organizzativi.
Perché sceglierlo? Produce la documentazione e semplifica la gestione della merce in maniera precisa e intuitiva.

 

Gestione vendite – Arca Evolution

In Arca Evolution, il sistema per la gestione delle vendite permette di stampare ogni tipologia di documento (dagli ordini alle fatture, passando per i documenti di trasporto e le note di accredito), al fine di relazionarti in maniera ottimale con i tuoi interlocutori commerciali.
Perché sceglierlo? La gestione delle vendite con i software aziendali ti aiuta ad aggiornare l’inventario in tempo reale e a tenere traccia dei prodotti comprati, cancellati e spediti. In aggiunta, sarai certo di non commettere errori all’interno dei documenti relativi ai pagamenti.

Gestione della produzione – Arca Evolution

La gestione della produzione è una sfida complessa. Anzi, la sfida per antonomasia. Richiede una corretta gestione delle risorse e un’attenta pianificazione dei cicli, delle attività e delle fasi di lavoro. Con il software aziendale di Arca Evolution gestione produzione rendi fluido e intuitivo un tuo grande ostacolo alla produttività.
Perché sceglierlo? Calcola i fabbisogni in termini di materiali (MRP), suddividi le risorse (interne ed esterne) in maniera più efficiente, stima i tempi da destinare alla produzione e rispetta le deadlines di cui necessiti per ottimizzare il flusso delle materie prime e la gestione dello stoccaggio in magazzino.

 

Logistica e magazzino – Arca Evolution e TPick

I software gestionali aziendali modulari non possono trascurare l’importanza del cuore pulsante di un’attività: il magazzino. In mancanza di un flusso di lavoro efficiente, correrai il rischio di rallentare il ritmo di produzione e impantanare il capitale investito nei tuoi progetti.
Perché sceglierlo? Tieni traccia dei clienti, dei fornitori, delle giacenze, delle merci ordinate, di quelle disponibili e di quelle in arrivo in maniera altamente automatizzata. Il tutto, facendo affidamento su decine e decine di funzionalità.

 

Software Cloud: fatture e gestione

Quella del Software Cloud è una grande rivoluzione targata Arca Evolution: gestisci la fiscalità del tuo business, i documenti, gli ordini e gli incassi in qualunque momento e, soprattutto, su ogni tipologia di dispositivo con accesso alla rete Internet.
Perché sceglierlo? Il software gestionale aziendale in Cloud risponde alle esigenze delle attività moderne e avveniristiche, che pretendono velocità e semplicità d’uso.

Non vedi l’ora di rivoluzionare la struttura aziendale con i migliori software gestionali attualmente in circolazione?
E allora, richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.

Con Te B.Point Edition – Rilascio del 31 gennaio 2023

Con Te B.Point Edition – Rilascio del 31 gennaio 2023

Gentile cliente,

nell’ambito del programma Con Te B.Point Edition segnaliamo con l’odierno rilascio di B.Point l’implementazione di nuove funzionalità volte ad automatizzare ulteriormente le attività dello studio. Alcune di queste ruotano attorno alla gestione dell’estratto conto. Con la nuova release è possibile:

  • acquisire in modo automatico un set di regole standard utili per la contabilizzazione dei movimenti bancari;
  • selezionare conti alternativi rispetto a quello proposto nella regola tramite la nuova funzionalità “F8 – Scelta conto abbinato”;
  • modificare in modo puntuale o massivo la causale banca dei movimenti selezionati e conseguente applicazione delle regole;
  • visualizzare la regola applicata dalla procedura al singolo movimento bancario;
  • utilizzare lo stesso alias più volte al fine di rendere più agevole l’individuazione dei clienti/fornitori.

Viene inoltre distribuito il nuovo cruscotto informativo per le Società di Persone, che va a completare il rilascio di questo strumento per tutti i modelli dichiarativi. Anche per le Società di Persone sarà quindi possibile disporre a colpo d’occhio di utili informazioni sui flussi di lavoro, sui dati salienti del riepilogo imposte, su dati di altri modelli correlati e di disporre di avvisi sullo stato della dichiarazione.

Visita la Nostra pagina dedicata al software B.Point.

Pratiche fiscali, amministrative e previdenziali sempre in ordine! Le ultime news di TuttoModelli

Pratiche fiscali, amministrative e previdenziali sempre in ordine! Le ultime news di TuttoModelli

Le numerose pratiche amministrative, fiscali e previdenziali che uno studio deve gestire nel quotidiano si affiancano e, spesso si sommano minacciosamente alle scadenze “ordinarie” contabili e fiscali.

Tenere sempre aggiornate le varie pratiche relative a bonus, superbonus e contributi a fondo perduto è oggi un obbligo per ogni studio.

TuttoModelli, come sappiamo, risponde perfettamente a questa esigenza.

Agli adeguamenti normativi si affiancano poi nuovi modelli e miglioramenti funzionali del software che permettono agli studi di  poter disporre agevolmente di tutte le informazioni necessarie per la gestione delle pratiche.

Con le ultime versioni del software sono stati inseriti i seguenti nuovi modelli:

  • Superbonus e Check List: richiesta di annullamento dell’Accettazione dei Crediti Ceduti (articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020);
  • Agenzia Entrate / Contributi a Fondo Perduto – Bonus – Aiuti di Stato Temporary Framework: Credito d’Imposta per l’IMU in favore del comparto del turismo (28/09/22 – 28/02/23);
  • Agenzia Entrate: Comunicazione delle Spese per la realizzazione o l’ampliamento di Infrastrutture Informatiche finalizzate al potenziamento del Commercio Elettronico (‘Made in Italy’ o ‘Imprese Agricole e Agroalimentari’): generazione del relativo file telematico.
     

Segnaliamo inoltre l’adeguamento di alcune pratiche, in alcuni casi per effetto di novità normative e in altri casi per miglioramenti funzionali finalizzati alla più efficace gestione delle informazioni. 

Relativamente alle novità normative, stiamo monitorando le evoluzioni del Titolare Effettivo. Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) dovrebbe prossimamente attestarne l’operatività e sarà nostra cura darvene comunicazione di dettaglio.

Le novità e gli aggiornamenti apportati alle pratiche di TuttoModelli sono documentati con precisione nelle note che accompagno i vari rilasci.

Visita la Nostra pagina dedicata al software B.Point.