Crisi d'impresa
Genya CFO è la soluzione software per le aziende che consente di valutare la situazione economico-finanziaria e lo stato di salute dell’impresa, grazie ad analisi personalizzate e automatizzate
In base a quanto disposto dal d.lgs. 83/2022, a partire dai bilanci 2022, la relazione sulla gestione deve contenere la dichiarazione che l’azienda ha provveduto a dotarsi di adeguati assetti come prescritto dalla normativa. La medesima informativa relativa al primo semestre dell’anno deve essere formalizzata con apposito verbale redatto dal consiglio di amministrazione entro il 30 settembre.
Imprenditori, amministratori e sindaci risultano personalmente responsabili verso la società, i creditori, i soci e i terzi in caso di mancata predisposizione di adeguati assetti di intervento tempestivo in presenza di segnali di crisi.
Genya CFO consente anche di eseguire le principali verifiche prescritte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, finalizzate a rilevare precocemente eventuali situazioni di difficoltà. Partendo da un bilancio o da una situazione contabile è possibile ottenere automaticamente un’approfondita analisi di bilancio che può essere completata con la valutazione della Centrale dei Rischi e il calcolo del Rating Mediocredito Centrale.
Contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni?