da Insoft | Apr 1, 2025 | Commercialisti
A partire dal 19 marzo il Nostro software per la gestione dell’antiriciclaggio è stato adeguato alle nuove disposizioni emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commerciali ed Esperti contabili, che opera in qualità di organismo di autoregolamentazione
Il Consiglio Nazionale ha approvato con Deliberazione del 16 gennaio 2025, le “Regole Tecniche applicate agli Iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per ottemperare agli obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni”.
Il documento può essere consultato online:
https://commercialisti.it/wp-content/uploads/2025/01/Regole-Tecniche-antiriciclaggio_2025_ex-art.-11-co.-2-d.lgs_.-231.2007.pdf
Questa nuova delibera, rappresenta un’importante evoluzione delle Regole Tecniche già emanate nel 2019, effettuate in una logica di semplificazione e al fine di una più agevole applicazione delle procedure antiriciclaggio negli Studi professionali.
Le Regole Tecniche sono immediatamente operative relativamente ai seguenti obblighi antiriciclaggio:
- valutazione del rischio (artt. 15-16 d.lgs. 231/2007);
- adeguata verifica della clientela (artt. 17-30 d.lgs. 231/2007);
- conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni (artt. 31, 32 e 34 d.lgs. 231/2007).
La conformità normativa di SIAR al servizio dei nostri Studi
Il software antiriciclaggio SIAR è la soluzione completa per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, conforme alle disposizioni del D.Lgs. 231/2007.
Il sofware fa parte delle nostre soluzioni per commercialisti e Studi Professionali.
Progettato per semplificare e automatizzare gli adempimenti normativi, assicura il massimo controllo e sicurezza nella gestione del rischio.
Gli adempimenti antiriciclaggio impongono di svolgere sempre una preliminare adeguata verifica della clientela prima di accettare un incarico professionale. Se non è possibile rispettare gli adempimenti previsti dalla disciplina antiriciclaggio, i professionisti devono astenersi dallo svolgere la prestazione professionale.
Una volta accettato l’incarico, i professionisti devono creare un fascicolo antiriciclaggio per ogni cliente e devono procedere alla registrazione nell’archivio unico informatico o nel registro antiriciclaggio delle informazioni raccolte.
È obbligatorio effettuare subito una segnalazione antiriciclaggio all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) nel caso in cui il professionista si accorga di operazioni sospette ai fini antiriciclaggio o violazioni del limite di utilizzo del contante.
L’adeguamento alle nuove linee guida dell’ODCEC introdotte dal rilascio del 19 marzo rappresenta un ulteriore tassello di valorizzazione del software e garanzia della completa conformità alla normativa antiriciclaggio.
Il software si rivolge a tutti i Professionisti soggetti alla normativa:
- Professionisti iscritti all’ODCEC
- Revisori contabili
- Consulente Del Lavoro
- Avvocati
- Notai
- Caf e associazioni di categoria di imprenditori e commercianti,
- Patronati che redigono le scritture contabili e svolgono consulenza fiscale
da Insoft | Nov 7, 2023 | Aziende, Commercialisti, News
Fatturazione elettronica: le novità dal 1 gennaio 2024
Nel vasto panorama fiscale italiano, l’anno 2024 porterà una svolta non indifferente per tutti i contribuenti titolari di partita IVA in regime forfettario che emettono ancora le fatture in modalità cartacea.
A partire dal prossimo anno, nessuno sarà escluso da questo importante cambiamento che ha già rivoluzionato il modo in cui fatturiamo e registriamo le transazioni commerciali: l‘obbligo della fatturazione elettronica.
A seguito del decreto legge n.36/2022 che attua le “ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, sono state emanate le nuove misure che estendono l’obbligo di fatturazione elettronica ai forfettari.
Il 1° gennaio 2024 terminerà il regime transitorio per la fattura cartacea di cui hanno potuto beneficiare i contribuenti forfettari che hanno avuto compensi e ricavi non superiori a 25.000 euro.
Con la fine del 2023, di fatto, per i forfettari si conclude la possibilità di utilizzare, a determinate condizioni, le fatture cartacee e l’obbligo della fatturazione elettronica sarà esteso a tutti.
Per i forfettari che devono conformarsi all’obbligo di fatturazione elettronica, è essenziale acquisire un software di fatturazione elettronica compatibile con le specifiche richieste e in grado di generare e inviare le fatture elettroniche nei formati XML al Sistema di Interscambio (SdI), la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate attraverso cui avviene la trasmissione dei documenti fiscali.
Grazie al Nostro software FATTURA SMART, è possibile creare, gestire, inviare e archiviare le fatture elettroniche, organizzando l’anagrafica dei clienti e fornitori in modo chiaro e semplice:
- Gestione del processo di fatturazione elettronica, sia attiva che passiva, semplice, automatizzata, completa e integrata.
- Importazione automatica delle fatture di acquisto.
- Cruscotti di monitoraggio del business in grado di tenere sotto controllo il fatturato, gli incassi, i pagamenti, ecc…
- Consegna attraverso un clic delle fatture emesse e ricevute dal commercialista.
Pertanto Vi invitiamo a verificare per tempo l’elenco dei Vostri clienti, al fine di determinare quali soggetti rientrino in questa casistica, in modo da iniziare a formarli sugli strumenti tecnologici necessari per la sua gestione.
Rimaniamo come sempre al Vostro servizio per aiutarvi in tutti i passaggi commerciali e tecnici necessari.
Insoft Osra: il tuo partner per il software gestionale aziendale a Torino e Piemonte
Sei pronto a spiccare il volo? Se hai le idee chiare in merito alle funzionalità del tuo prossimo software gestionale aziendale a Torino e Piemonte, mettiti in contatto con noi.
Se invece hai ancora dubbi in merito, affidati a una soluzione personalizzata a 360 gradi e investi in formazione di qualità per te e per i tuoi collaboratori.
da Insoft | Apr 11, 2023 | News
La presente per annunciarvi l’uscita di 4 nuove Skill gestionali che permettono di gestire i documenti prodotti da Fattura SMART e/o di utilizzare l’interfaccia della soluzione in lingua.
Di seguito il dettaglio delle nuove SMART Skill:
- Gestione Documenti in tedesco: permette di ottenere i documenti in output di Fattura SMART in tedesco. È possibile scegliere di produrre i documenti in tedesco per singolo cliente. La funzionalità era già presente, ma non controllata come Skill, per i clienti che avevano già attivato questa funzionalità non cambierà nulla anche dopo il rilascio della Skill
- Gestione Documenti in inglese: permette di ottenere i documenti in output di Fattura SMART in inglese. È possibile scegliere di produrre i documenti in inglese per singolo cliente
- Interfaccia in Tedesco : permette di utilizzare Fattura SMART con tutta l’interfaccia in lingua, in questo caso in tedesco.
- Interfaccia in Inglese: permette di utilizzare Fattura SMART con tutta l’interfaccia in lingua, in questo caso in inglese.
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.
da Insoft | Mar 8, 2023 | Aziende, News
Sono disponibili da oggi, 8 marzo 2023, i nuovi moduli Rottamazione Quater e Agenzia Scrive + Civis.
I nuovi moduli, che rientrano nella famiglia dei prodotti TuttoTel, sono stati inquadrati normativamente nell’anticipazione del 13 febbraio scorso, nella quale sono state descritte le novità (Legge di Bilancio 2023), le esigenze e le soluzioni pensate da Wolters Kluwer.
Con la successiva comunicazione del 1° marzo è stato condiviso il pricing per le reti di vendita e con la comunicazione odierna vengono invece ripresi alcuni dettagli funzionali e integrata la politica commerciale con i codici prodotto necessari per l’invio delle proposte di contratto.
I nuovi moduli della famiglia TuttoTel (Rilascio 8 marzo 2023)
Rottamazione Quater
Il modulo consente allo studio di:
- scaricare l’insieme delle cartelle per i contribuenti di cui si possiede la delega ad AER
- creare l’archivio corrispondente
- verificare, tramite lista, ciò che L’AER stralcerà in automatico
- stimare il fabbisogno finanziario corrispondente all’adesione, senza nessun inserimento
- recuperare l’esito della domanda di adesione alla rottamazione quater (disponibile con un prossimo aggiornamento)
Agenzia Scrive + Civis
Il servizio “Agenzia Scrive” consente, per tutte le tipologie di adempimento previste, di:
- prelevare le lettere di invito alla compliance
- prelevare le comunicazioni di irregolarità e le lettere di compliance per anomalie versamenti periodici IVA.
Il servizio Civis consente di richiedere chiarimenti e/o trasmettere la documentazione richiesta dall’ufficio per i seguenti servizi:
- Richiesta modifica delega F24;
- Assistenza sulle comunicazioni/avvisi telematici di irregolarità e sulle cartelle di pagamento (artt. 36 bis del Dpr n. 600/73 e 54 bis del Dpr n. 633/72);
- Assistenza per controllo formale della dichiarazione (art. 36 ter del Dpr n. 600/73).
Rateizzazione importi dovuti (Rilascio nei gestionali del 13 marzo 2023)
Gli studi che avranno la necessità di supportare i clienti per queste attività, oltre ai suddetti moduli di Tuttotel avranno a disposizione nei gestionali delle soluzioni che consentono la “Rateizzazione deli importi dovuti” con rilascio previsto il 13 marzo 2023
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.
da Insoft | Feb 1, 2023 | News
Gentile cliente,
nell’ambito del programma Con Te B.Point Edition segnaliamo con l’odierno rilascio di B.Point l’implementazione di nuove funzionalità volte ad automatizzare ulteriormente le attività dello studio. Alcune di queste ruotano attorno alla gestione dell’estratto conto. Con la nuova release è possibile:
- acquisire in modo automatico un set di regole standard utili per la contabilizzazione dei movimenti bancari;
- selezionare conti alternativi rispetto a quello proposto nella regola tramite la nuova funzionalità “F8 – Scelta conto abbinato”;
- modificare in modo puntuale o massivo la causale banca dei movimenti selezionati e conseguente applicazione delle regole;
- visualizzare la regola applicata dalla procedura al singolo movimento bancario;
- utilizzare lo stesso alias più volte al fine di rendere più agevole l’individuazione dei clienti/fornitori.
Viene inoltre distribuito il nuovo cruscotto informativo per le Società di Persone, che va a completare il rilascio di questo strumento per tutti i modelli dichiarativi. Anche per le Società di Persone sarà quindi possibile disporre a colpo d’occhio di utili informazioni sui flussi di lavoro, sui dati salienti del riepilogo imposte, su dati di altri modelli correlati e di disporre di avvisi sullo stato della dichiarazione.
Visita la Nostra pagina dedicata al software B.Point.
Commenti recenti