Le segnaliamo l’uscita di un bando per la digitalizzazione imprese molto interessante, che agevola l’ammodernamento e l’innovazione dei processi produttivi.
È un progetto della Regione Piemonteche punta a sostenere le aziende nelle attività di miglioramento dei propri processi produttivi.
Le imprese potranno presentare i loro progetti di investimento, sviluppo, consolidamento, al fine di ottenere un finanziamento agevolato composto da risorse regionali a tasso zero e risorse degli intermediari finanziari convenzionati a tassi di mercato.
Al suddetto finanziamento le imprese possono associare anche il contributo a fondo perduto.
DESTINATARI DEL BANDO
Aziende iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA al momento di presentazione della domanda.
Le imprese beneficiarie devono inoltre obbligatoriamente essere:
singole (imprese non riunite in raggruppamenti di qualsiasi forma);
iscritte al Registro Imprese della CCIAA;
con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte;
SPESE AMMISSIBILI
Per quanto riguarda i servizi offerti dal Nostro Gruppo, sono finanziabili due diverse tipologie di spese, così definite:
Relativamente alla linea A di finanziamento
Progetti di digitalizzazione con investimenti finalizzati a:
Infrastrutture digitali
Cybersecurity
Sistemi integrati
Commercio elettronico
E-business
Processi aziendali in rete
Tecnologie emergenti
Cloud
Relativamente alla linea B di finanziamento
Progetti di miglioramento competitivo con investimenti finalizzati a:
diversificazione produttiva e/o di fornitura di servizi
innovazione di prodotto
trasformazione del processo produttivo, anche con il fine di innalzare il livello di sicurezza sul lavoro al di sopra degli standard obbligatori
Possono essere inserite nel Piano di investimenti per l’intero importo, senza limitazione:
Hardware
Software
Sistemi e certificazioni aziendali
Certificazioni di prodotto non obbligatorie
Studi di fattibilità
Costi per la progettazione e lo sviluppo inerenti lo specifico prodotto/processo
NOTA
I progetti dovranno avere una durata massima di 18 mesi e un importo minimo di 50.000 euro per le micro e piccole imprese.
Noi di Insoft non siamo semplici rivenditori. Siamo piuttosto alleati indispensabili per il tuo business, che ti consentiranno di digitalizzare la tua attività, massimizzarne la produttività e aumentarne anche la sicurezza complessiva.
Per questo motivo, siamo a tua disposizione per consigliarti la miglior soluzione per velocizzare tutte le operazioni professionali che svolgi quotidianamente in compagnia dei tuoi collaboratori.
Smart, avveniristici e al passo coi tempi. I programmi gestionali per grandi e piccole-medie imprese sono l’asso nella manica di cui necessiti per ottimizzare la produttività, alleggerire il carico occupazionale dei collaboratori e ridurre al minimo il rischio di incappare nei cosiddetti «errori umani». Per rivoluzionare dalla A alla Z l’iter di contabilità, acquisti, ordini, documenti, clienti ed emissione delle fatture disponi di software 100% modulabili. Cosa significa, questo? Innanzitutto che sei tu a scegliere quali funzioni e/o criteri impiegare step by step affinché la tua azienda tagli nuovi traguardi di multifunzionalità e di versatilità.
Curioso di saperne di più?
Noi di Insoft abbiamo messo nero su bianco una lista di consigli di cui puoi servirti oggi stesso per gestire efficacemente la tua impresa: ecco cosa sapere per non farti trovare impreparato.
Cos’è un programma gestionale aziendale e come funziona
Partiamo dalle basi. Un programma gestionale aziendale è un «cervellone» hi-tech capace di automatizzare e digitalizzare i processi-chiave di un’impresa. In primo luogo, potrai tenere sotto controllo la contabilità, la logistica, il magazzino, la gestione dei clienti e la produzione di beni e/o servizi con un’unica piattaforma dall’interfaccia semplice e intuitiva. In seconda istanza, avrai a portata di click un programma personalizzabile a seconda delle esigenze (e delle sfide) che affronti giorno dopo giorno nel tuo settore merceologico e/o nel tuo ambito imprenditoriale.
E dal momento che il mondo del lavoro procede la sua corsa folle in direzione del progresso, è importante disporre degli strumenti digital (e non) che favoriscano l’adattamento e ti tengano a debita distanza dai competitors più agguerriti.
Come scegliere il giusto software gestionale per la tua azienda
Non esiste una regola aurea. Il software gestionale per la tua azienda deve rispondere ad alcuni criteri.
Capacità di analizzare le attività interne. Prima di adottare un programma super-iper-performante è importante affidarsi a un team di professionisti che sappia valutare (e rinvenire) eventuali criticità e/o falle aziendali. Soltanto così sarai sicuro di integrare al workflow imprenditoriale un prodotto 100% compatibile con le tue esigenze reali.
Determinazione dei prerequisiti relativi a un buon programma gestionale. La tua azienda potrebbe necessitare di scalabilità nel medio-lungo periodo, oppure di maggior supporto tecnico. O ancora, alcune imprese si trovano costrette a puntare capitali elevati sulla cyber-security e sul servizio clienti 24 ore su 24. Comprendere le dinamiche ricorrenti (i pattern) della tua attività è la conditio sine qua non di una scelta coi fiocchi.
Ruolo e importanza del software di gestione aziendale nella moderna impresa
Cerchiamo di comprendere come (e perché) integrare un software gestionale aziendale in tempi record.
Aggiornamenti costanti, anche da remoto. L’epoca in cui il tecnico informatico si presenta in office alle otto in punto è ormai un lontano ricordo. La manutenzione e l’update dei nostri programmi aziendali avviene anche remotly, in maniera tale da snellire e velocizzare la messa in sicurezza della tua azienda.
Un sistema funzionale e chiavi in mano. Non è necessario seguire complessi corsi di aggiornamento per assicurarti (e assicurare ai tuoi dipendenti) le info necessarie all’uso di un programma per la gestione aziendale. I collaboratori impareranno a orientarsi tra interfacce user-friendly e funzionalità smart.
Multipiattaforma. È il sogno proibito degli imprenditori stacanovisti: sbloccare lo smartphone e tenere traccia di ogni comparto produttivo e/o logistico della propria attività. Si spazia dalle risorse umane al marketing, dalla produzione al magazzino. Il tutto, a colpi di click.
I moduli e le funzionalità chiave di un programma gestionale aziendale
Compiamo un passo indietro e tentiamo di analizzare il vantaggio con la V maiuscola assicurato dai software gestionali in azienda: il tracciamento e l’analisi dei dati.
Ottimizzazione dei processi aziendali con un software gestionale
Le piccole-grandi decisioni prese quotidianamente da manager e dipendenti hanno un impatto a lungo termine sul futuro della tua impresa. Per strutturare protocolli di decision making a prova di imprevisto è necessario seguire una catena di micro-step concatenati tra di loro.
In particolare, i programmi aziendali consentono di ottimizzare e organizzare grandi quantità di variabili in maniera ordinata e facilmente leggibile anche dai «non addetti ai lavori». Il futuro della tua attività non è mai stato così chiaro.
Miglioramento e analisi dei dati aziendali
I dati reperiti durante il tran tran quotidiano devono essere visualizzati e strutturati in grafici e tabelle di visualizzazione standard. Il processo in questione richiede tanto l’esperienza di professionisti ad hoc quanto la disponibilità di info organizzate e consultabili in tempo reale.
In aggiunta, i software in azienda migliorano la chiarezza e l’accuratezza delle «tracce» digital (e non) lasciate da clienti, fornitori e interlocutori commerciali di vario genere.
Tracciamento e analisi dei dati aziendali
Concludiamo con un ultimo, importantissimo punto. Il tracciamento dei dati nel breve-lungo termine ha un impatto salva-vita nelle situazioni di incertezza e di down imprenditoriale. Salvare in cloud, organizzare e consultare i dati di un’impresa permette di far fronte a rischi e cambiamenti repentini con la certezza di superare le tempeste in maniera avveduta e consapevole. Sempre.
Valutazione delle esigenze aziendali e delle funzionalità richieste
Prima di investire su un software gestionale aziendale standard – ovvero privo di moduli integrabili in itinere – valuta di stilare una lista delle funzionalità e delle esigenze richieste dalla tua attività.
Non è saggio appesantire il workflow con pagine e pagine di tool incompatibili con ciò di cui hai realmente bisogno. Nel lavoro, less is more. Affidati a un team che sappia scrutare la tua azienda sotto la lente d’ingrandimento della digitalizzazione e affidati a un programma modulare e versatile dall’impatto assicurato sulla produttività e sulla precisione.
Se invece hai ancora dubbi in merito, affidati a una soluzione personalizzata a 360 gradi e investi in formazione di qualità per te e per i tuoi collaboratori.
Commenti recenti