Decreto Trasparenza: nuovi obblighi informativi sui rapporti di lavoro
Nel clima di incertezza interpretativa che offre il quadro normativo sul Decreto Trasparenza, riteniamo di poter proporre una soluzione software che possa aiutare i nostri clienti nell’adempiere ai nuovi obblighi informativi sui rapporti di lavoro.
Il quadro normativo
A seguito del Decreto Trasparenza (D.Lgs n. 104 del 27 giugno 2022), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, in attuazione della Direttiva (UE) n. 2019/1152 che ha l’obiettivo di rafforzare le condizioni di lavoro e renderle più trasparenti e sicure:
- l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in data 10 agosto 2022, ha pubblicato la Circolare n. 4/2022 avente per oggetto: D.Lgs. n. 104/2022 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea” – prime indicazioni;
- il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 20 settembre 2022, ha pubblicato la circolare n. 19 che, su alcuni aspetti, sembra andare in contrasto con i contenuti della circolare n. 4/2022 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro;
- Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 30 settembre 2022, ha poi comunicato di aver messo online la nuova area “Norme e contratti collettivi – Archivio CNEL”. Scopo dello spazio virtuale è rendere disponibili le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato.
La normativa, anche a seguito delle diverse indicazioni da parte delle stesse Istituzioni, risulta pertanto essere tutt’altro che chiara ed anche i consulenti del lavoro hanno evidenziato il fatto che le disposizioni del Decreto Trasparenza sono contradditorie e incerte (con due comunicazioni inviate dalla presidente Marina Calderone al ministro del lavoro).
In questo clima di incertezza interpretativa riteniamo comunque di poter proporre una soluzione software che possa aiutare i nostri clienti nell’adempiere ai nuovi obblighi informativi sui rapporti di lavoro.
In particolare, sulla base di quanto previsto dalla nuova normativa, verranno:
- adeguate le lettere di assunzione attualmente a disposizione dei clienti;
- fornite delle nuove lettere di assunzione per colf/badanti e per gli intermittenti.
Si sottolineano i seguenti aspetti:
- per quanto concerne le tempistiche di rilascio delle lettere di assunzione di cui sopra, si rimanda alla road-map che verrà pubblicata a valle della prossima pianificazione trimestrale che avverrà la prossima settimana;
- le nuove lettere e quelle adeguate alla nuova normativa conterranno una serie di informazioni che, a seconda della loro presenza o meno nella procedura, verranno compilate automaticamente oppure dovranno essere inserite manualmente dai clienti. In futuro verrà valutata la possibilità di aggiungere qualche nuova informazione nella procedura per automatizzare ulteriormente la compilazione delle lettere;
- come già avviene per quelle attualmente in uso, tutte le lettere di assunzione saranno messe a disposizione ai clienti con modulo del collocamento attivo (sia su B.Point che su Giotto per il quale molte configurazioni recenti hanno il modulo collocamento inserito nella versione base); ovviamente per chi non avesse il modulo attivo, per entrambe le soluzioni, questa novità rappresenta una buona occasione commerciale di upselling;
- le lettere di assunzione proposte dalla procedura, rappresentando comunque un’attività consulenziale da parte dello studio ai propri clienti, potrebbero necessitare di adeguamenti da parte dei clienti qualora non rispecchiassero le loro esigenze (ad esempio verrà riportato che l’azienda non utilizza sistemi decisionali o di monitoraggio);
- nella parte finale delle lettere si farà riferimento alla presenza dell’allegato “Informativa ai sensi delle disposizioni di cui al decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104” che fa parte integrante del contratto consegnato al lavoratore. In considerazione della specificità dei contenuti che dovrebbe contenere l’allegato e dell’incertezza interpretativa della norma, l’informativa dovrà essere predisposta dai clienti. A tal fine i clienti potranno avvalersi dei supporti a loro disposizione come ad esempio:
- la nuova area online “Norme e contratti collettivi – Archivio CNEL” messa a disposizione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (a cui la normativa fa esplicitamente riferimento);
- gli abbonati potranno attingere informazioni dalla banca dati lavoro di Wolters Kluwer (soluzione digitale One LAVORO);
- le disposizioni del “Decreto Trasparenza” si applicano anche a tutti i rapporti di lavoro già instaurati alla data del 1° agosto 2022 tenendo però presente che, in questo caso, il datore di lavoro deve comunicare le nuove informazioni aggiuntive (lettera) entro 60 giorni dalla richiesta scritta del lavoratore e quindi solo se il lavoratore presenta la domanda. In considerazione del fatto che non siamo a conoscenza dei contenuti delle lettere di assunzione, a suo tempo consegnate, le lettere con le informazioni aggiuntive da consegnare a questi lavoratori dovranno essere predisposte dai clienti. Le informazioni in nostro possesso ci dicono che ad oggi queste richieste sono bassissime se non inesistenti in quanto i dipendenti non sono a conoscenza di questa possibilità.
Sia nella circolare n. 4/2022 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che nella circolare n. 19/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si evidenzia che vengono fornite prime indicazioni, facendo quindi presagire l’arrivo di successive circolari esplicative che però non sono state ancora pubblicate.
Inoltre, le novità politiche del momento e l’insediamento del nuovo governo e nuovi ministeri, potrebbero anche indurre novità nella direzione di ulteriore semplificazione dell’adempimento.
Per tutti questi motivi terremo e invitiamo anche voi a tenere monitorati i media per restare allineati alle novità che potrebbero emergere.
Visita la Nostra pagina dedicata al software B.Point.
Ultime
News
Che cos'è il Programma BPoint?
24,Lug 2023
BPoint SOLUTION PLATFORM è la soluzione software OSRA pensata per soddisfare le esigenze di tutti gli Studi e le Aziende che desiderano migliorare l'operatività e facilitare la comunicazione con i propri Clienti. Questo innovativo strumento guida il lavoro quotidiano e..
Assembly to Order - la gestione con software ERP
18,Lug 2023
La gestione efficiente dei processi di produzione è cruciale per le aziende che operano nel settore manifatturiero. L'ATO (Assembly To Order) è una strategia di produzione che consente di assemblare prodotti su ordinazione a partire da componenti predefiniti. Per garantire..
Bando Regione Piemonte - Digitalizzazione imprese
10,Lug 2023
Le segnaliamo l’uscita di un bando per la digitalizzazione imprese molto interessante, che agevola l’ammodernamento e l'innovazione dei processi produttivi. È un progetto della Regione Piemonte che punta a sostenere le aziende nelle attività di miglioramento dei propri processi produttivi...
Programmazione acquisti con un gestionale ERP
04,Lug 2023
Nell'odierno mondo degli affari, l'efficienza e la precisione nella gestione degli acquisti sono fondamentali per il successo di un'azienda. Un sistema di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) offre un'ampia gamma di funzionalità che possono semplificare e automatizzare il processo di..
Contributi Bonus Export Digitale
26,Giu 2023
Le segnaliamo l’uscita di un bando molto interessante chiamato Bonus Export Digitale per tutte le aziende che vogliono intraprendere la strada dell’internazionalizzazione tramite la creazione di siti Web E-commerce per le vendite all’estero. È un progetto del Ministero degli Esteri..
La gestione della logistica di magazzino tramite palmari industriali
20,Giu 2023
La logistica di magazzino è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi azienda. Un magazzino ben organizzato e gestito può garantire una rapida movimentazione delle merci, tempi di consegna ridotti e un'esperienza di servizio eccellente per i clienti. In..
Programma gestionale aziendale: la chiave per una gestione efficiente della tua impresa
07,Giu 2023
Introduzione al programma gestionale aziendale Smart, avveniristici e al passo coi tempi. I programmi gestionali per grandi e piccole-medie imprese sono l’asso nella manica di cui necessiti per ottimizzare la produttività, alleggerire il carico occupazionale dei collaboratori e ridurre al..
Come migliorare la gestione degli ordini con i migliori programmi gestionali
14,Mag 2023
Il cliente emette un ordine, l’informazione viaggia su Internet, raggiunge un programma per la gestione degli ordini e – in men che non si dica – arriva ai tuoi collaboratori, aumentandone la produttività in azienda. I software gestionali sono la..
Le nuove tendenze nei software gestionali: come restare al passo con i tempi
09,Mag 2023
Software gestionali: cosa sono e perché sono importanti per la tua azienda Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra un’attività che non riesce a festeggiare neppure il terzo compleanno, e un’azienda che dimostra di superare indenne gli alti..
Vantaggi della gestione ordini tramite software
04,Mag 2023
Il software di gestione degli ordini Arca Evolution può fornire una vasta gamma di vantaggi alle aziende, tra cui: Elaborazione degli ordini semplificata: automatizza il processo di gestione degli ordini, dall'inserimento dell'ordine all'evasione. Ciò aiuta a ridurre errori e ritardi..
Proroga Rottamazione quater 2023
02,Mag 2023
Gentile Cliente, con una nota stampa il Ministero dell'economia e delle finanze ha comunicato la proroga al 30 giugno del termine della presentazione delle domande per la Rottamazione quater. Si avranno due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione..
Integrazione dei gestionali con siti E-commerce
20,Apr 2023
Il software di integrazione e-commerce è un potente strumento che può aiutare le aziende online a semplificare le proprie operazioni, ridurre gli errori manuali e aumentare le entrate. Ecco alcuni dei principali vantaggi dell'utilizzo del software di integrazione e-commerce insieme..