Decreto Trasparenza: nuovi obblighi informativi sui rapporti di lavoro
Nel clima di incertezza interpretativa che offre il quadro normativo sul Decreto Trasparenza, riteniamo di poter proporre una soluzione software che possa aiutare i nostri clienti nell’adempiere ai nuovi obblighi informativi sui rapporti di lavoro.
Il quadro normativo
A seguito del Decreto Trasparenza (D.Lgs n. 104 del 27 giugno 2022), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, in attuazione della Direttiva (UE) n. 2019/1152 che ha l’obiettivo di rafforzare le condizioni di lavoro e renderle più trasparenti e sicure:
- l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in data 10 agosto 2022, ha pubblicato la Circolare n. 4/2022 avente per oggetto: D.Lgs. n. 104/2022 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea” – prime indicazioni;
- il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 20 settembre 2022, ha pubblicato la circolare n. 19 che, su alcuni aspetti, sembra andare in contrasto con i contenuti della circolare n. 4/2022 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro;
- Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 30 settembre 2022, ha poi comunicato di aver messo online la nuova area “Norme e contratti collettivi – Archivio CNEL”. Scopo dello spazio virtuale è rendere disponibili le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato.
La normativa, anche a seguito delle diverse indicazioni da parte delle stesse Istituzioni, risulta pertanto essere tutt’altro che chiara ed anche i consulenti del lavoro hanno evidenziato il fatto che le disposizioni del Decreto Trasparenza sono contradditorie e incerte (con due comunicazioni inviate dalla presidente Marina Calderone al ministro del lavoro).
In questo clima di incertezza interpretativa riteniamo comunque di poter proporre una soluzione software che possa aiutare i nostri clienti nell’adempiere ai nuovi obblighi informativi sui rapporti di lavoro.
In particolare, sulla base di quanto previsto dalla nuova normativa, verranno:
- adeguate le lettere di assunzione attualmente a disposizione dei clienti;
- fornite delle nuove lettere di assunzione per colf/badanti e per gli intermittenti.
Si sottolineano i seguenti aspetti:
- per quanto concerne le tempistiche di rilascio delle lettere di assunzione di cui sopra, si rimanda alla road-map che verrà pubblicata a valle della prossima pianificazione trimestrale che avverrà la prossima settimana;
- le nuove lettere e quelle adeguate alla nuova normativa conterranno una serie di informazioni che, a seconda della loro presenza o meno nella procedura, verranno compilate automaticamente oppure dovranno essere inserite manualmente dai clienti. In futuro verrà valutata la possibilità di aggiungere qualche nuova informazione nella procedura per automatizzare ulteriormente la compilazione delle lettere;
- come già avviene per quelle attualmente in uso, tutte le lettere di assunzione saranno messe a disposizione ai clienti con modulo del collocamento attivo (sia su B.Point che su Giotto per il quale molte configurazioni recenti hanno il modulo collocamento inserito nella versione base); ovviamente per chi non avesse il modulo attivo, per entrambe le soluzioni, questa novità rappresenta una buona occasione commerciale di upselling;
- le lettere di assunzione proposte dalla procedura, rappresentando comunque un’attività consulenziale da parte dello studio ai propri clienti, potrebbero necessitare di adeguamenti da parte dei clienti qualora non rispecchiassero le loro esigenze (ad esempio verrà riportato che l’azienda non utilizza sistemi decisionali o di monitoraggio);
- nella parte finale delle lettere si farà riferimento alla presenza dell’allegato “Informativa ai sensi delle disposizioni di cui al decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104” che fa parte integrante del contratto consegnato al lavoratore. In considerazione della specificità dei contenuti che dovrebbe contenere l’allegato e dell’incertezza interpretativa della norma, l’informativa dovrà essere predisposta dai clienti. A tal fine i clienti potranno avvalersi dei supporti a loro disposizione come ad esempio:
- la nuova area online “Norme e contratti collettivi – Archivio CNEL” messa a disposizione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (a cui la normativa fa esplicitamente riferimento);
- gli abbonati potranno attingere informazioni dalla banca dati lavoro di Wolters Kluwer (soluzione digitale One LAVORO);
- le disposizioni del “Decreto Trasparenza” si applicano anche a tutti i rapporti di lavoro già instaurati alla data del 1° agosto 2022 tenendo però presente che, in questo caso, il datore di lavoro deve comunicare le nuove informazioni aggiuntive (lettera) entro 60 giorni dalla richiesta scritta del lavoratore e quindi solo se il lavoratore presenta la domanda. In considerazione del fatto che non siamo a conoscenza dei contenuti delle lettere di assunzione, a suo tempo consegnate, le lettere con le informazioni aggiuntive da consegnare a questi lavoratori dovranno essere predisposte dai clienti. Le informazioni in nostro possesso ci dicono che ad oggi queste richieste sono bassissime se non inesistenti in quanto i dipendenti non sono a conoscenza di questa possibilità.
Sia nella circolare n. 4/2022 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che nella circolare n. 19/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si evidenzia che vengono fornite prime indicazioni, facendo quindi presagire l’arrivo di successive circolari esplicative che però non sono state ancora pubblicate.
Inoltre, le novità politiche del momento e l’insediamento del nuovo governo e nuovi ministeri, potrebbero anche indurre novità nella direzione di ulteriore semplificazione dell’adempimento.
Per tutti questi motivi terremo e invitiamo anche voi a tenere monitorati i media per restare allineati alle novità che potrebbero emergere.
Visita la Nostra pagina dedicata al software B.Point.
Ultime
News
Rilascio TuttoTel Rottamazione Quater, Agenzia Scrive e Servizio Civis
08,Mar 2023
Sono disponibili da oggi, 8 marzo 2023, i nuovi moduli Rottamazione Quater e Agenzia Scrive + Civis. I nuovi moduli, che rientrano nella famiglia dei prodotti TuttoTel, sono stati inquadrati normativamente nell'anticipazione del 13 febbraio scorso, nella quale sono state descritte le novità (Legge di Bilancio 2023), le esigenze e le soluzioni pensate da Wolters Kluwer. Con la..
La sicurezza informatica nei software aziendali: cosa devi sapere
28,Feb 2023
Quello relativo alla sicurezza informatica nei software aziendali è un concetto astratto sì, ma dai risultati tangibili. Sono molte le imprese che – complice la digitalizzazione degli ultimi anni – hanno attivato un campanello d’allarme per tutelare i dati dei..
I vantaggi dell'automazione dei processi aziendali con il software
20,Feb 2023
C’è chi la chiama digital transformation e chi la definisce una forma di automazione dei processi aziendali. In entrambi i casi, l’attivazione di uno o più software progettati ad hoc per le esigenze di business consente di aumentare la produttività,..
Software aziendali: i migliori strumenti per migliorare la produttività
17,Feb 2023
Aumentano la produttività. Digitalizzano i processi. Migliorano la resa dei reparti cruciali del tuo business – dal marketing alla logistica, passando per le risorse umane e la contabilità. Stiamo parlando dei software aziendali orientati all’ottimizzazione dei processi industriali. INDICE: Che..
Con Te B.Point Edition - Rilascio del 31 gennaio 2023
01,Feb 2023
Gentile cliente, nell’ambito del programma Con Te B.Point Edition segnaliamo con l'odierno rilascio di B.Point l’implementazione di nuove funzionalità volte ad automatizzare ulteriormente le attività dello studio. Alcune di queste ruotano attorno alla gestione dell’estratto conto. Con la nuova release..
Pratiche fiscali, amministrative e previdenziali sempre in ordine! Le ultime news di TuttoModelli
24,Nov 2022
Le numerose pratiche amministrative, fiscali e previdenziali che uno studio deve gestire nel quotidiano si affiancano e, spesso si sommano minacciosamente alle scadenze "ordinarie" contabili e fiscali. Tenere sempre aggiornate le varie pratiche relative a bonus, superbonus e contributi a fondo perduto è oggi un obbligo..
Con Te B.Point Edition - Rilascio del 15 novembre 2022
16,Nov 2022
Gentili Clienti, nell’ambito del programma Con Te B.Point Edition, segnaliamo le principali novità del rilascio odierno. I nuovi sviluppi riguardano prevalentemente la gestione F24 SMART. Import telematico per acquisire deleghe “esterne” Nel menu interno alla gestione della delega F24 SMART è ora prevista..
SIAR: Novità Antiriciclaccio
20,Ott 2022
Siar, la soluzione dedicata alla gestione completa degli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio per i professionisti, intermediari finanziari e operatori non finanziari, è al passo con la normativa e si arricchisce di nuove funzionalità. La novità del decreto, n. 73..
Le novità di ottobre del programma Con Te B.Point Edition
18,Ott 2022
B.Point Fiscale Estrazione dati Excel: dettaglio calcoli credito d’imposta cui alla Legge di Bilancio 2020 (L.160/2019) e Legge di Bilancio 2021 (L.178/2020). Estrazione dati Excel: dettaglio scritture contabili presenti nella scelta CC di cui alla Legge di Bilancio 2020 (L.160/2019)..
Cessazione Supporto Windows 8.1
06,Ott 2022
Gentile Cliente, Microsoft ha comunicato che il 10 gennaio 2023 terminerà il supporto per Windows 8.1. Ciò significa che non verranno più rilasciati aggiornamenti per questi sistemi operativi, nemmeno quelli di sicurezza. Per questo motivo, dal 10 gennaio 2023 Microsoft non..
Nuova Manutenzione Primanota - Conto alla rovescia per l’adozione su tutti i clienti!
30,Set 2022
Tra le nuove soluzioni distribuite nell'ambito del Programma Con Te - B.Point Edition (area fiscale), la Nuova Manutenzione Primanota riveste un ruolo fondamentale e, al pari dell'F24 Smart di cui vi abbiamo parlato recentemente, è funzionalmente completa, consolidata e apprezzata da chi la sta già utilizzando...
Nuovo modulo software Digy Estratto Conto
28,Set 2022
Gentili Clienti, siamo lieti di segnalarvi che da oggi è disponibile Digy Estratto Conto. Realizzata per cogliere le opportunità che le normative in materia di PSD2 (Direttiva Sistemi di Pagamento) hanno recentemente introdotto, la soluzione consente allo studio di disporre automaticamente..