da Insoft | Giu 26, 2023 | Aziende, News
Le segnaliamo l’uscita di un bando molto interessante chiamato Bonus Export Digitale per tutte le aziende che vogliono intraprendere la strada dell’internazionalizzazione tramite la creazione di siti Web E-commerce per le vendite all’estero.
È un progetto del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia ICE, gestito da Invitalia, che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export.
Il contributo è concesso in regime “de minimis” per i seguenti importi:
- 4.000 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro
- 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.
DESTINATARI DEL BANDO
“micro o piccola impresa”: impresa con un numero di dipendenti inferiore a 50 e il cui fatturato o totale di bilancio annuo non superi 10 milioni di euro
“impresa manifatturiera”: impresa con codice ATECO Primario compreso tra i codici 10.00.00 e 33
“reti”: reti soggetto dotate di fondo patrimoniale comune che, attraverso l’iscrizione nella sezione ordinaria del registro delle imprese in cui ha sede la rete, acquistano soggettività̀ giuridica (comma 2 dell’articolo 45 del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012)
“consorzi”: soggetti costituiti nella forma di consorzio, aventi per oggetto la diffusione internazionale dei prodotti delle PMI (articoli 2602 e 2612 e seguenti del Codice civile)
Tra le principali attività manifatturiere (ATECO C dal 10.00.00 al 33) indichiamo:
- Industrie alimentari
- Industria del legno e dei mobili
- Confezione di articoli di abbigliamento, di articoli in pelle e pelliccia
- Fabbricazione di prodotti in metallo
- Altre attività manifatturiere: gioielli, macchinari e apparecchiature, stampa, pelle, gomma, plastiche, chimici, elettronica, elettromedicali
SPESE AMMISSIBILI
Realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app
- Realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web
- Servizi di CMS (Content Management System)
- L’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing
- Servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
- Le dotazioni di hardware necessarie alla realizzazione dei servizi sopra elencati
INSOFT si rende disponibile tramite la propria struttura consulenziale a valutare la fattibilità tecnica e progettuale per l’accesso a questo bando.
Ricordiamo inoltre che all’interno della Nostra linea software, disponiamo di connettori che permettono l’integrazione completa con i più importanti portali E-Commerce B2B e B2C, consentendo la gestione completa del flusso di lavoro a partire dalla sincronizzazione dei dati cliente, dei listini personalizzati, degli articoli e giacenze di magazzino.
I nostri software permettono la raccolta ed il ricevimento degli ordini in maniera automatizzata e gestiscono l’intero processo documentale in maniera semplificata.
Noi di Insoft non siamo semplici rivenditori. Siamo piuttosto alleati indispensabili per il tuo business, che ti consentiranno di digitalizzare la tua attività, massimizzarne la produttività e aumentarne anche la sicurezza complessiva.
Per questo motivo, siamo a tua disposizione per consigliarti la miglior soluzione per velocizzare tutte le operazioni professionali che svolgi quotidianamente in compagnia dei tuoi collaboratori.
Richiedi una consulenza gratuita, oppure affidati al team di Insoft software gestionali a Torino per ricevere risposta a tutte le tue domande.
da Insoft | Giu 20, 2023 | Aziende, News
La logistica di magazzino è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi azienda. Un magazzino ben organizzato e gestito può garantire una rapida movimentazione delle merci, tempi di consegna ridotti e un’esperienza di servizio eccellente per i clienti. In questo contesto, i palmari industriali stanno diventando sempre più popolari come strumenti essenziali per ottimizzare le operazioni di gestione della logistica di magazzino. In questo articolo, esploreremo come l’uso di palmari industriali può contribuire a migliorare l’efficienza, la precisione e la produttività nelle attività di gestione della logistica di magazzino.
-
Automazione delle operazioni di gestione del magazzino:
I palmari industriali consentono di automatizzare molte delle operazioni di gestione della logistica di magazzino. Grazie a funzionalità avanzate come la scansione dei codici a barre e la connettività wireless, i palmari industriali semplificano le attività come l’inventario, l’etichettatura, la gestione dei trasporti e il controllo delle spedizioni. Ciò riduce notevolmente il tempo e gli errori associati alle attività manuali, migliorando l’accuratezza delle informazioni e accelerando la movimentazione delle merci.
-
Monitoraggio in tempo reale e tracciabilità del magazzino:
I palmari industriali consentono il monitoraggio in tempo reale delle attività di gestione della logistica di magazzino. I dati raccolti dai palmari vengono inviati direttamente al sistema di gestione del magazzino, consentendo agli operatori di tenere traccia delle merci in tempo reale. Questo permette di identificare eventuali ritardi, errori o problemi e di prendere provvedimenti immediati per correggerli. La tracciabilità delle merci è fondamentale per garantire una gestione efficiente e per soddisfare le richieste dei clienti in termini di consegna e rintracciabilità delle spedizioni.
-
Ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse del magazzino:
I palmari industriali consentono una migliore pianificazione e utilizzo delle risorse all’interno del magazzino. Grazie alla raccolta accurata dei dati e alle funzionalità di analisi integrate, i palmari industriali aiutano a identificare i punti critici delle operazioni di gestione della logistica di magazzino e a ottimizzare l’allocazione delle risorse. Ciò significa che gli operatori possono assegnare in modo più efficiente il personale, le attrezzature e gli spazi di stoccaggio, riducendo gli sprechi e massimizzando l’efficienza complessiva del magazzino.
-
Maggiore flessibilità e mobilità nella logistica di magazzino:
I palmari industriali offrono maggiore flessibilità e mobilità agli operatori di magazzino. Grazie alla loro portabilità e alla connettività wireless, gli operatori possono accedere alle informazioni di gestione della logistica ovunque nel magazzino. Questo elimina la necessità di tornare continuamente a una postazione fissa e consente agli operatori di lavorare in modo più efficiente, riducendo i tempi morti e aumentando la produttività complessiva.
L’adozione dei palmari industriali nella gestione della logistica di magazzino offre numerosi vantaggi in termini di efficienza, precisione e produttività. Automatizzando le operazioni, consentendo il monitoraggio in tempo reale, ottimizzando l’utilizzo delle risorse e offrendo maggiore flessibilità e mobilità, i palmari industriali si stanno affermando come strumenti indispensabili per un’efficace gestione della logistica di magazzino. Le aziende che adottano queste soluzioni all’avanguardia sono in grado di soddisfare le esigenze dei clienti in modo più tempestivo ed efficiente, ottenendo un vantaggio competitivo sul mercato in continua evoluzione della logistica.
Scarica la brochure per conoscere le nostre soluzioni per la logistica di magazzino!
Insoft Osra: il tuo partner per il software gestionale aziendale a Torino e Piemonte
Sei pronto a spiccare il volo? Se hai le idee chiare in merito alle funzionalità del tuo prossimo software gestionale aziendale a Torino e Piemonte, mettiti in contatto con noi.
Se invece hai ancora dubbi in merito, affidati a una soluzione personalizzata a 360 gradi e investi in formazione di qualità per te e per i tuoi collaboratori.
da Insoft | Apr 20, 2023 | Aziende, News
Il software di integrazione e-commerce è un potente strumento che può aiutare le aziende online a semplificare le proprie operazioni, ridurre gli errori manuali e aumentare le entrate. Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’utilizzo del software di integrazione e-commerce insieme ad Arca Evolution:
- Gestione centralizzata: il software di integrazione dell’e-commerce può integrare vari processi aziendali, come la gestione dell’inventario, l’elaborazione degli ordini, la spedizione e l’elaborazione dei pagamenti, in un’unica piattaforma. Ciò consente alle aziende di gestire i propri canali di vendita online in modo più efficiente ed efficace, poiché tutti i dati sono centralizzati in un unico posto.
- Automazione: il software di integrazione e-commerce può automatizzare varie attività, come l’elaborazione degli ordini, il monitoraggio degli ordini e la gestione dell’inventario. Ciò non solo consente di risparmiare tempo, ma riduce anche gli errori manuali, consentendo alle aziende di offrire un servizio clienti eccezionale e aumentare le entrate.
- Maggiore efficienza: razionalizzando vari processi aziendali, il software di integrazione e-commerce può aumentare l’efficienza e ridurre i costi operativi. Ciò consente alle aziende di concentrarsi su altri aspetti della propria attività, come il marketing e il coinvolgimento dei clienti, e in definitiva aumentare le proprie entrate.
- Migliore esperienza del cliente: il software di integrazione dell’e-commerce può fornire alle aziende informazioni in tempo reale sui livelli di inventario, sullo stato degli ordini e sulle informazioni di spedizione. Ciò consente alle aziende di offrire un’esperienza cliente più personalizzata e reattiva, che può portare a una maggiore fedeltà dei clienti e a tassi di fidelizzazione dei clienti più elevati.
- Scalabilità: il software di integrazione e-commerce può essere facilmente ridimensionato in base alle esigenze aziendali. Man mano che le aziende crescono, possono aggiungere più caratteristiche e funzionalità al loro software di integrazione e-commerce per soddisfare le loro esigenze in continua evoluzione.
In conclusione, il software di integrazione e-commerce è uno strumento essenziale per qualsiasi azienda online che desideri semplificare le proprie operazioni, ridurre gli errori manuali e aumentare le proprie entrate. Centralizzando vari processi aziendali, automatizzando le attività e fornendo approfondimenti in tempo reale, il software di integrazione e-commerce può aiutare le aziende a fornire un servizio clienti eccezionale, migliorare l’efficienza e, in ultima analisi, promuovere la crescita.
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.
da Insoft | Apr 4, 2023 | Aziende, News
L’ERP (Enterprise Resource Planning) basato su cloud è una soluzione software ospitata su una piattaforma cloud e offre alle aziende una varietà di vantaggi che i tradizionali sistemi ERP on-premise non possono eguagliare. Con l’ERP basato su cloud, le aziende possono godere della flessibilità, scalabilità e accessibilità di cui hanno bisogno per gestire le loro operazioni e far crescere le loro attività nell’era digitale.
I sistemi ERP basati su cloud sono progettati per essere scalabili, il che significa che possono facilmente crescere o ridursi in base alle esigenze per adattarsi ai cambiamenti nelle dimensioni e nelle esigenze di un’azienda. Questa flessibilità è essenziale per le aziende in rapida crescita, poiché consente loro di aggiungere nuovi utenti, moduli e funzionalità senza dover acquistare e installare nuovo hardware o software.
Inoltre, i sistemi ERP basati su cloud sono in genere più accessibili rispetto ai sistemi on-premise, in quanto è possibile accedervi da qualsiasi luogo con una connessione Internet. Ciò consente alle aziende di lavorare in modo più collaborativo ed efficiente, indipendentemente dalla loro posizione o dai dispositivi che utilizzano. Con l‘ERP basato su cloud, le aziende possono gestire le proprie operazioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, il che può rappresentare un enorme vantaggio per le aziende con lavoratori remoti o più sedi.
Inoltre, i sistemi ERP basati su cloud sono in genere più convenienti rispetto ai sistemi on-premise, in quanto non richiedono alle aziende di acquistare e mantenere costosi hardware e software. Invece, le aziende possono pagare una quota di abbonamento per accedere al software e usufruire di aggiornamenti e supporto continui da parte del provider. Questo può essere un vantaggio significativo per le piccole e medie imprese che devono gestire con attenzione i propri budget.
Per sfruttare i vantaggi dell’ERP basato su cloud, le aziende dovrebbero cercare un fornitore che offra una soluzione su misura per le loro esigenze. Un buon provider ERP basato su cloud sarà in grado di aiutare le aziende a valutare le proprie esigenze e identificare la soluzione migliore per il proprio budget e le proprie esigenze. Dovrebbero inoltre fornire supporto e formazione continui per garantire che le imprese possano ottenere il massimo dal loro investimento.
Il software ERP (Enterprise Resource Planning) basato su cloud offre alle aziende una vasta gamma di vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi ERP on-premise. Ecco alcuni dei principali vantaggi del software ERP basato su cloud:
- Flessibilità: il software ERP basato su cloud è altamente flessibile, il che significa che può essere facilmente ridimensionato per soddisfare le mutevoli esigenze di un’azienda. Ciò è particolarmente importante per le aziende che registrano una rapida crescita o una domanda fluttuante.
- Accessibilità: il software ERP basato su cloud è accessibile da qualsiasi luogo con una connessione Internet, facilitando l’accesso al sistema per i lavoratori remoti, i dipendenti che lavorano da casa o coloro che si trovano in luoghi diversi. Ciò consente inoltre alle aziende di collaborare in modo più efficace e semplificare le proprie operazioni.
- Conveniente: il software ERP basato su cloud è in genere più conveniente rispetto ai sistemi on-premise, in quanto non richiede alle aziende di acquistare e mantenere costosi hardware e software. Invece, le aziende pagano una quota di abbonamento per accedere al software e godere di aggiornamenti e supporto continui da parte del provider.
- Sicurezza: il software ERP basato su cloud è solitamente ospitato su server sicuri con più livelli di sicurezza per proteggere da violazioni dei dati e attacchi informatici. Ciò è particolarmente importante per le aziende che gestiscono dati sensibili o sono soggette a normative severe.
- Aggiornamenti automatici: il software ERP basato su cloud viene in genere aggiornato automaticamente dal provider, il che significa che le aziende non devono preoccuparsi della manutenzione del software da sole. Ciò garantisce che il software sia sempre aggiornato con le funzionalità e le misure di sicurezza più recenti.
- Scalabilità: il software ERP basato su cloud può essere facilmente ridimensionato per soddisfare le mutevoli esigenze di un’azienda. Ciò è particolarmente importante per le aziende che registrano una rapida crescita o una domanda fluttuante.
- Integrazione: il software ERP basato su cloud può essere facilmente integrato con altre applicazioni aziendali, come CRM, contabilità e sistemi HR. Ciò consente alle aziende di semplificare le proprie operazioni e ridurre l’inserimento manuale dei dati.
Leggi anche: Differenze tra Software Gestionale e ERP.
In conclusione, l’ERP basato su cloud è un’ottima soluzione per le aziende che devono gestire le proprie operazioni in modo efficiente ed efficace nell’era digitale. Con la sua flessibilità, scalabilità, accessibilità e convenienza, l’ERP basato su cloud può aiutare le aziende a semplificare i propri processi, migliorare la produttività e far crescere le proprie attività. Scegliendo un provider che offra una soluzione su misura e un supporto continuo, le aziende possono sfruttare al massimo il loro investimento in un ERP basato su cloud e godere di un successo a lungo termine.
Più di un software per la gestione aziendale:
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.
da Insoft | Mar 27, 2023 | Aziende, News
Il flusso di cassa è la linfa vitale di qualsiasi attività commerciale. Sono i soldi che entrano ed escono da un’azienda ed è essenziale tenerne traccia per garantire la solidità finanziaria dell’azienda. In passato, la gestione del flusso di cassa veniva eseguita manualmente, il che poteva richiedere molto tempo ed essere soggetta a errori. Tuttavia, con l’avvento del software, la gestione del flusso di cassa è diventata più semplice, efficiente e accurata. In questo articolo, esploreremo come il software può aiutare a gestire il flusso di cassa e i vantaggi del suo utilizzo.
Che cos’è il software per il flusso di cassa?
Il software per il flusso di cassa è uno strumento che aiuta le aziende a tenere traccia dei flussi di cassa in entrata e in uscita, prevedere il flusso di cassa futuro e gestire il flusso di cassa in modo efficace. Automatizza molti dei processi coinvolti nella gestione del flusso di cassa, come la registrazione delle transazioni, la generazione di report e la previsione dei flussi di cassa futuri.
Vantaggi del software di flusso di cassa
- Accurata gestione del flusso di cassa: il software del flusso di cassa elimina la necessità di una gestione manuale del flusso di cassa, che può essere soggetta a errori. Registra automaticamente tutte le transazioni, semplificando il monitoraggio accurato dei flussi di cassa in entrata e in uscita.
- Previsione migliorata: il software del flusso di cassa utilizza i dati storici per prevedere il flusso di cassa futuro, consentendo alle aziende di pianificare con precisione le spese e le entrate future. Ciò aiuta a evitare carenze ed eccessi di flussi di cassa, migliorando la stabilità finanziaria.
- Risparmio di tempo: il software per il flusso di cassa automatizza molti dei processi coinvolti nella gestione del flusso di cassa, riducendo il tempo necessario per gestire manualmente il flusso di cassa. Ciò consente di liberare tempo per altre attività aziendali essenziali, migliorando la produttività.
- Migliore processo decisionale: il software per il flusso di cassa fornisce alle aziende informazioni dettagliate sul loro flusso di cassa, consentendo loro di prendere decisioni informate su investimenti, spese e altre decisioni finanziarie.
- Pianificazione finanziaria: il software per il flusso di cassa fornisce alle aziende una visione completa della loro salute finanziaria, consentendo loro di pianificare il futuro in modo più efficace.
Come funziona il software per il flusso di cassa
Il software per il flusso di cassa funziona integrandosi con i sistemi finanziari di un’azienda, come software di contabilità, conti bancari e sistemi di elaborazione delle carte di credito. Registra automaticamente tutte le transazioni, inclusi i flussi di cassa in entrata e in uscita, fornendo una visione in tempo reale del flusso di cassa dell’azienda.
Il software per il flusso di cassa genera report e dashboard che forniscono informazioni sulla salute finanziaria dell’azienda. Consente alle aziende di tenere traccia delle tendenze del flusso di cassa, prevedere il flusso di cassa futuro e identificare potenziali carenze o eccedenze di flusso di cassa.
Scegliere il giusto software per il flusso di cassa
Quando si sceglie un software per il flusso di cassa, le aziende dovrebbero considerare i seguenti fattori:
- Integrazione: il software dovrebbe integrarsi con i sistemi finanziari esistenti dell’azienda, come software di contabilità e conti bancari.
- Facilità d’uso: il software dovrebbe essere facile da usare, con un’interfaccia utente intuitiva e facile da navigare.
- Scalabilità: il software deve essere scalabile, in grado di crescere con l’azienda e gestire volumi di dati maggiori man mano che l’azienda si espande.
- Reporting: il software dovrebbe fornire funzionalità complete di reporting e analisi, consentendo alle aziende di ottenere informazioni dettagliate sul proprio flusso di cassa.
- Sicurezza: il software deve essere sicuro, con solide misure di sicurezza in atto per proteggere i dati finanziari sensib
Conclusione
Il flusso di cassa è fondamentale per la salute finanziaria di qualsiasi azienda. Utilizzando il software per il flusso di cassa, le aziende possono automatizzare molti dei processi coinvolti nella gestione del flusso di cassa, riducendo il tempo e lo sforzo necessari per gestire manualmente il flusso di cassa. Il software per il flusso di cassa offre alle aziende una gestione accurata del flusso di cassa, previsioni migliorate, risparmio di tempo, migliori capacità decisionali e pianificazione finanziaria. Quando si sceglie un software per il flusso di cassa, le aziende dovrebbero considerare l’integrazione, la facilità d’uso, la scalabilità, la reportistica e la sicurezza per garantire che il software soddisfi le proprie esigenze.
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Insoft software gestionali a Torino per saperne di più.
Commenti recenti