da Insoft | Mag 13, 2025 | Aziende, News
Business Intelligence con Arca Evolution
In un mercato sempre più competitivo, avere accesso rapido a dati chiari è fondamentale. Le aziende devono infatti prendere decisioni rapide e basate su informazioni concrete. Per questo motivo, Arca Evolution, il gestionale ERP fornito da INSOFT OSRA, integra strumenti avanzati di Business Intelligence (BI) per trasformare i dati operativi in conoscenza strategica.
La Business Intelligence con Arca Evolution è quindi uno strumento essenziale per ogni azienda che voglia migliorare il controllo, l’efficienza e la competitività. Inoltre, l’ERP distribuito da INSOFT OSRA offre dashboard interattive e analisi avanzate su vendite, acquisti, magazzino e finanza.
Dati leggibili, decisioni veloci con la Business Intelligence di Arca Evolution
Grazie alla Business Intelligence di Arca Evolution, ogni informazione è visualizzabile in tempo reale. I report, infatti, sono dinamici, filtrabili e personalizzabili. Di conseguenza, i dati risultano centralizzati e attendibili, senza bisogno di elaborazioni esterne.
Le dashboard interattive coprono tutte le aree critiche:
-
Vendite: analisi per cliente, agente, prodotto e area geografica. Inoltre, i dati si possono confrontare tra più anni.
-
Acquisti: panoramica aggregata per fornitore, articolo e categoria. Gli ordini da evadere, pertanto, sono sempre sotto controllo.
-
Magazzino: visione sul margine tra venduto e acquistato, sulle giacenze e sulla puntualità dei fornitori.
Monitoraggio dei flussi finanziari
La Business Intelligence integrata offre anche strumenti per la gestione finanziaria. In particolare, è possibile monitorare:
Ogni voce è, inoltre, tracciabile e visualizzabile con grafici e report sintetici. Grazie ai filtri dinamici, ogni report può essere personalizzato in base a periodo, agente, località e categoria.
Con la Business Intelligence di Arca Evolution le analisi sono alla portata di tutti
Le informazioni presenti in Arca Evolution vengono trasformate in grafici, tabelle e indicatori. Di conseguenza, l’analisi diventa semplice anche per chi non ha competenze tecniche. Tutto è integrato: infatti, non serve esportare o elaborare dati con software esterni. Inoltre, la centralizzazione evita errori e riduce il tempo necessario per prendere decisioni.
Vantaggi reali per l’azienda grazie alle analisi della Business Intelligence
L’uso della Business Intelligence produce effetti tangibili:
-
Decisioni più rapide
-
Maggiore controllo sul fatturato
-
Ottimizzazione di acquisti e giacenze
-
Migliore gestione della liquidità
Uno studio del MIT Sloan Management Review e IBM ha mostrato che le aziende data-driven hanno una probabilità del 33% più alta di superare i concorrenti in efficienza e risultati.
Fonte: Sloan Management Review – MIT & IBM Study (PDF)
Conclusione
In definitiva, la Business Intelligence con Arca Evolution rappresenta una svolta per le aziende orientate ai dati. Con il supporto di INSOFT OSRA, è possibile configurare dashboard su misura, rendere i processi decisionali più agili e creare reale valore dai dati aziendali.
Scarica la brochure sulle nostre soluzioni di business intelligence.
Insoft Osra offre una soluzione innovativa per le aziende che desiderano gestire i propri flussi gestionali in modo semplice ed efficace.
Grazie a strumenti avanzati di reportistica e analisi, Insoft Osra supporta le aziende nel dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità, migliorando al contempo la comunicazione con gli stakeholder e potenziando la loro competitività sul mercato.
da Insoft | Mag 6, 2025 | Aziende, News
Ottimizzare il ciclo degli ordini cliente con Arca Evolution
La gestione efficiente del ciclo di vita degli ordini cliente è fondamentale per le PMI che desiderano migliorare la produttività e ridurre gli errori operativi. Arca Evolution, distribuito e personalizzato da INSOFT OSRA, offre una soluzione ERP completa per digitalizzare e automatizzare ogni fase del processo: dall’acquisizione dell’ordine alla consegna.
Uno studio condotto presso l’Università di Padova evidenzia che la digitalizzazione del ciclo dell’ordine cliente comporta una riduzione dei tempi di processo, una diminuzione dei costi, un miglioramento della precisione e un maggiore controllo operativo, con conseguente aumento della soddisfazione degli operatori.

Le sfide della gestione ordini
Le aziende affrontano complessità crescenti nella gestione degli ordini: molteplicità di referenze, tempistiche di consegna variabili, approvvigionamenti diversificati e flussi documentali articolati. Errori o ritardi in questo processo possono compromettere la soddisfazione del cliente e incidere negativamente sulla redditività aziendale.
Arca Evolution offre strumenti avanzati per affrontare queste sfide:
-
Automazione del flusso operativo: dalla verifica della disponibilità dei materiali alla generazione automatica di ordini fornitore.
-
Riduzione degli errori: controlli automatici su prezzi, sconti, provvigioni e disponibilità.
-
Ottimizzazione della logistica: gestione in mobilità delle operazioni di magazzino tramite Web App.
-
Integrazione e-commerce: sincronizzazione in tempo reale di articoli, listini e ordini grazie ad Arca Shop Connector.
-
Supporto decisionale: dashboard configurabili e algoritmi di calcolo del fabbisogno per una visione d’insieme e un controllo efficace.
Le imprese che implementano Arca Evolution ottengono:
-
Efficientamento dei flussi di lavoro.
-
Puntualità nelle consegne.
-
Riduzione degli errori operativi.
-
Automazione di processi complessi.
-
Miglioramento dello standing aziendale.
Insoft Osra: la soluzione migliore per la tua azienda
Insoft Osra offre una soluzione innovativa per le aziende che desiderano gestire i propri flussi gestionali in modo semplice ed efficace.
Grazie a strumenti avanzati di reportistica e analisi, Insoft Osra supporta le aziende nel dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità, migliorando al contempo la comunicazione con gli stakeholder e potenziando la loro competitività sul mercato.
da Insoft | Apr 29, 2025 | Aziende, News
INSOFT OSRA, partner di riferimento per l’implementazione di soluzioni gestionali evolute, presenta il nuovo modulo Arca Corrispettivi: la risposta efficace e automatizzata all’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.
Destinato principalmente ad aziende del commercio al dettaglio – come negozi, ristoranti e attività assimilabili – Arca Corrispettivi consente di gestire in modo semplice e sicuro i dati generati dai Registratori Telematici, in piena conformità con la normativa vigente. L’obbligo, introdotto a partire dal 1° luglio 2019 per esercenti con oltre 400.000 € di volume d’affari e generalizzato dal 1° gennaio 2020, prevede la trasmissione quotidiana dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate e l’abolizione della registrazione manuale su registro cartaceo.
Con il modulo Arca Corrispettivi integrato ad Arca Evolution, l’operatività quotidiana è ottimizzata attraverso:
-
Recupero automatico dei dati di vendita prodotti dai Registratori Telematici
-
Importazione dei corrispettivi nella contabilità gestionale
-
Riduzione degli errori manuali
-
Notevole risparmio di tempo nelle attività amministrative
Questa innovativa soluzione consente alle imprese di adeguarsi agli adempimenti normativi con la massima efficienza, riducendo il carico amministrativo e garantendo una gestione dati precisa e automatizzata.
Per approfondire la normativa relativa ai corrispettivi telematici è possibile consultare il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Contatta INSOFT OSRA per scoprire come semplificare la gestione dei tuoi corrispettivi e integrare al meglio la soluzione nella tua infrastruttura gestionale.
da Insoft | Apr 22, 2025 | Aziende, News
Gestire manualmente la riconciliazione bancaria è un’attività lunga, ripetitiva e soggetta a errori. Per molte aziende, soprattutto quelle con elevati volumi di movimenti finanziari, questo processo rappresenta un collo di bottiglia che rallenta l’operatività e aumenta il rischio di incongruenze contabili.
Per rispondere a questa esigenza, INSOFT OSRA ha sviluppato un modulo aggiuntivo per il gestionale ERP Arca Evolution: Riconciliazione Bancaria, una soluzione integrata pensata per automatizzare e semplificare le attività di confronto tra scritture contabili e movimenti bancari.
Perché scegliere il modulo Riconciliazione Bancaria
- Automazione del processo
Il modulo consente di importare i file CBI generati dall’home banking e automatizzare la riconciliazione con le registrazioni contabili presenti in Arca Evolution.
- Riduzione degli errori
Le incongruenze vengono evidenziate e possono essere gestite manualmente solo in caso di necessità. Questo consente un maggiore controllo e accuratezza nelle registrazioni.
- Risparmio di tempo
La registrazione automatica delle scritture – comprese quelle derivanti da iniziativa bancaria – libera risorse interne da attività ripetitive e consente di concentrarsi su operazioni a maggior valore aggiunto.
- Facilità d’uso
Il modulo è perfettamente integrato nell’interfaccia di Arca Evolution, garantendo un’esperienza coerente e immediata per l’utente.

Funzionalità principali del modulo
-
Importazione dei file bancari in formato CBI
-
Riconciliazione automatica e manuale dei movimenti
-
Mappatura delle causali bancarie
-
Evidenziazione delle anomalie
-
Generazione e registrazione di scritture contabili
-
Storico completo di rendicontazioni e riconciliazioni
A chi è rivolto il modulo
La soluzione si rivolge a tutte le aziende che utilizzano la contabilità di Arca Evolution, in particolare a quelle che registrano un alto volume di operazioni bancarie. È pensata per semplificare il lavoro degli addetti amministrativi che quotidianamente gestiscono i movimenti finanziari e le riconciliazioni.
Un investimento in efficienza
L’integrazione bancaria all’interno dei software gestionali ERP consente alle aziende di automatizzare la riconciliazione dei movimenti bancari, migliorando l’efficienza operativa e riducendo gli errori manuali. Secondo un articolo di Merge.dev, l’integrazione delle API bancarie nei sistemi ERP permette ai clienti di pagare e riconciliare le fatture in modo più semplice, facilitando la gestione delle attività di contabilità fornitori.
L’adozione di strumenti intelligenti all’interno del proprio ERP non è solo una scelta tecnica, ma una strategia per migliorare la competitività e la resilienza aziendale.
Contattaci per una demo o per maggiori informazioni
Se desideri scoprire come il modulo Riconciliazione Bancaria può migliorare l’efficienza amministrativa della tua azienda, contatta INSOFT OSRA. Il nostro team è a disposizione per una consulenza personalizzata.
da etinet | Feb 21, 2025 | Aziende, News
Una guida alla business intelligence: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per le aziende.
Ogni azienda raccoglie e gestisce enormi quantità di dati provenienti da diverse fonti, come software gestionali, piattaforme e-commerce, social media e database interni. Tuttavia, senza un sistema efficace per analizzarli e trasformarli in informazioni utili, questi dati restano inutilizzati, privando l’azienda di preziose opportunità di crescita.
La business intelligence (BI) è la soluzione a questa sfida: un insieme di strumenti e processi che permette di trasformare i dati aziendali in insight strategici, aiutando il management a prendere decisioni più consapevoli e basate sui fatti.
Con un software di BI, è possibile monitorare le performance aziendali, individuare trend di mercato, ottimizzare le operazioni e migliorare l’efficienza complessiva. L’accesso a dashboard interattive e report dettagliati permette di avere un quadro chiaro della situazione aziendale e di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato.
Indice:
Cos’è la business intelligence e come funziona?
La business intelligence è un sistema che consente di raccogliere, elaborare e analizzare i dati aziendali per ottenere informazioni strategiche. Grazie a strumenti avanzati di analisi, i dati vengono trasformati in report dettagliati, grafici intuitivi e dashboard interattive, offrendo una visione immediata dell’andamento del business.
Il processo di BI si articola in diverse fasi: tutto parte dalla raccolta dei dati da fonti interne ed esterne, come ERP, CRM e piattaforme digitali. Questi dati vengono poi elaborati e integrati in un data warehouse, dove vengono organizzati e ripuliti. Successivamente, vengono applicate tecniche di analisi avanzata, come il data mining, il machine learning e l’analisi predittiva, per individuare pattern e tendenze. Infine, le informazioni vengono presentate attraverso dashboard e report personalizzati, consentendo ai decision maker di prendere decisioni tempestive e basate su dati concreti.
Rispetto al passato, la business intelligence è diventata più accessibile e immediata. Grazie ai moderni strumenti di analisi self-service, oggi anche chi non ha competenze tecniche avanzate può consultare e interpretare i dati in tempo reale, senza dover attendere report generati dal reparto IT.
Perché la business intelligence è fondamentale per le aziende?
Integrare una soluzione di business intelligence nei processi aziendali porta numerosi benefici, trasformando il modo in cui vengono prese le decisioni.
Uno dei principali vantaggi è la capacità di ottimizzare l’efficienza operativa, individuando inefficienze e colli di bottiglia nei processi aziendali. Questo permette di ridurre i costi, migliorare la produttività e ottimizzare l’allocazione delle risorse.
La BI offre la possibilità di monitorare costantemente le performance aziendali, attraverso l’uso di indicatori chiave di performance (KPI). Avere sempre sotto controllo dati aggiornati sulle vendite, sulla produzione e sul marketing consente di individuare rapidamente eventuali criticità e di intervenire in modo mirato.
Un altro aspetto fondamentale riguarda la competitività sul mercato. Grazie alla business intelligence, le aziende possono analizzare i comportamenti dei clienti e i trend di settore, anticipando le tendenze e adattando le proprie strategie in modo proattivo.
Il software di BI contribuisce a migliorare l’esperienza cliente, permettendo di personalizzare le offerte e di comprendere meglio le esigenze dei consumatori. Questo porta a un aumento della fidelizzazione e a una maggiore soddisfazione del cliente.
Business intelligence tradizionale vs. moderna
Nel corso del tempo, la business intelligence ha subito un’evoluzione significativa. In passato, i sistemi BI erano complessi e gestiti esclusivamente dai reparti IT, con report statici che richiedevano giorni o settimane per essere elaborati. Questo approccio, seppur efficace, era poco flessibile e non permetteva un’analisi in tempo reale.
Oggi, la business intelligence moderna si basa su strumenti più interattivi e accessibili. L’analisi self-service permette ai manager e ai responsabili di reparto di accedere ai dati in autonomia, senza bisogno di supporto tecnico. Inoltre, grazie alle tecnologie di cloud computing, intelligenza artificiale e machine learning, è possibile elaborare enormi volumi di dati in pochi secondi, identificando pattern e previsioni in modo automatico.
Questo cambiamento ha reso la BI più veloce, intuitiva e strategica, permettendo alle aziende di adattarsi rapidamente alle dinamiche di mercato e di prendere decisioni più informate.
La soluzione di business intelligence di Insoft Osra
Per supportare le aziende nell’analisi e nella gestione dei dati, Insoft Osra offre una soluzione di Business Intelligence avanzata, progettata per trasformare i dati aziendali in strumenti strategici.
Questo software si integra perfettamente con il gestionale Arca EVOLUTION, offrendo un sistema completo di monitoraggio e analisi. Grazie a un’architettura avanzata, la piattaforma raccoglie e organizza i dati finanziari, commerciali e operativi, fornendo al management una visione chiara e strutturata dell’andamento aziendale.
Attraverso dashboard interattive, report dettagliati e analisi predittive, il sistema consente di monitorare i KPI più rilevanti, individuare trend di mercato e ottimizzare il processo decisionale. I dati possono essere facilmente esportati in Excel, PDF e PowerPoint, garantendo una maggiore flessibilità operativa.
Uno dei punti di forza della soluzione Insoft Osra Business Intelligence è la capacità di offrire un controllo strategico completo, migliorando la gestione del fatturato, dei costi di prodotto e della valorizzazione del magazzino. Inoltre, grazie all’integrazione con Live Query di Office, gli utenti possono accedere ai dati sempre aggiornati senza bisogno di supporto tecnico, garantendo massima autonomia e flessibilità.
Conclusione
La business intelligence è diventata una risorsa essenziale per le aziende che vogliono competere in un mercato sempre più basato sui dati. Grazie alla capacità di analizzare in tempo reale le performance aziendali e di individuare opportunità di crescita, la BI permette di prendere decisioni più rapide e strategiche, migliorando la produttività e l’efficienza operativa.
La soluzione Insoft Osra Business Intelligence rappresenta un’opportunità concreta per le aziende che vogliono sfruttare al massimo il potenziale dei dati, trasformandoli in un vantaggio competitivo.
Vuoi scoprire come la BI può rivoluzionare il tuo modo di fare impresa?
Contattaci per una demo gratuita!
da etinet | Dic 19, 2024 | Aziende, Commercialisti, News
La gestione di amministrazione e contabilità è un aspetto cruciale per il corretto funzionamento di qualsiasi azienda o studio professionale. Grazie ai progressi tecnologici, oggi è possibile automatizzare molti di questi processi con un software gestionale in cloud, migliorando l’efficienza e riducendo i costi. Insoft Osra offre soluzioni innovative e perfettamente integrate per supportare commercialisti e aziende nella loro operatività quotidiana.
Indice:
Cos’è un software gestionale in cloud?
Un software in cloud è uno strumento informatico che permette di gestire processi aziendali attraverso un accesso remoto, grazie alla connessione internet. A differenza dei tradizionali software on-premise, il cloud non richiede installazioni fisiche, eliminando così la necessità di infrastrutture hardware complesse.
Le soluzioni in cloud, integrano le diverse aree aziendali o professionali, facilitando la gestione di dati contabili, amministrativi e fiscali. L’accessibilità da qualsiasi dispositivo, combinata con aggiornamenti automatici e massima sicurezza, rende queste piattaforme una scelta ideale per le imprese moderne.
Perché scegliere un software in cloud per la contabilità?
La contabilità è uno degli ambiti in cui i software in cloud offrono i benefici più significativi:
- Automazione dei processi: Riduci al minimo gli errori umani grazie a funzioni avanzate che gestiscono calcoli, scadenze e dichiarazioni in modo automatico.
- Flessibilità e accessibilità: Puoi accedere ai dati contabili da qualsiasi luogo e dispositivo, garantendo continuità operativa anche in modalità di lavoro remoto.
- Efficienza e risparmio: I software in cloud, eliminano i costi per l’acquisto e la manutenzione di hardware, offrendo una soluzione performante e scalabile.
I vantaggi del cloud per l’amministrazione
Anche l’amministrazione aziendale beneficia enormemente delle soluzioni cloud. Gli strumenti gestionali semplificano la gestione delle attività amministrative grazie a funzioni intuitive e sempre aggiornate.
Tra i principali vantaggi troviamo:
- Snellezza operativa: Un gestionale in cloud è facile da utilizzare e non richiede installazioni complesse.
- Accessibilità senza confini: Che tu lavori in sede, in smart working o collabori con consulenti esterni, il cloud ti consente di accedere ai dati da qualsiasi luogo e dispositivo.
- Assenza di manutenzione: Gli aggiornamenti e la manutenzione sono gestiti direttamente dal provider, garantendo un funzionamento sempre impeccabile.
Soluzioni Insoft Osra per commercialisti e aziende
Le soluzioni cloud per commercialisti e aziende sono pensate per ottimizzare ogni aspetto del lavoro amministrativo e contabile. Insoft Osra offre strumenti personalizzabili come Arca Evolution, B.Point e Genya che si adattano perfettamente alle esigenze di ogni studio professionale o azienda.
Ecco alcune delle funzionalità principali:
- Fatturazione elettronica: Automatizza il processo di emissione e invio delle fatture, con piena conformità alle normative vigenti.
- Gestione fiscale e contabile: Monitora scadenze, gestisci dichiarazioni e controlla i flussi contabili in tempo reale.
- Produzione del bilancio: Redigi bilanci precisi e dettagliati, con report personalizzabili.
- Business Intelligence: Analizza i dati aziendali per migliorare la strategia e la produttività.
- Collaborazione in tempo reale: Condividi documenti e aggiornamenti con il tuo team o i tuoi clienti, migliorando la comunicazione e riducendo gli errori.
Leggi anche: Che cos’è il Programma BPoint?
I vantaggi generali di un software gestionale in cloud
Un gestionale in cloud, porta benefici che vanno oltre la contabilità e l’amministrazione, influenzando positivamente tutta l’azienda o lo studio.
- Risparmio economico: Elimina i costi di infrastrutture hardware, licenze e manutenzione. I software in cloud richiedono solo un canone periodico, in base alle funzionalità utilizzate.
- Sicurezza avanzata: I dati sono protetti da sistemi di cyber security all’avanguardia, con backup automatici e conformità alle normative GDPR.
- Flessibilità e personalizzazione: Le soluzioni cloud si adattano alle tue esigenze, permettendoti di scegliere solo le funzionalità che ti servono.
- Scalabilità: Man mano che il tuo studio cresce, puoi aggiungere nuovi moduli senza interruzioni operative.
- Sostenibilità ambientale: Riduci l’utilizzo di hardware fisico, contribuendo a un approccio più green.
Leggi anche: Quali Sono i Vantaggi per le Aziende nel Gestionale in Cloud?
Conclusioni
Adottare un software gestionale in cloud non è solo una scelta tecnologica, ma una strategia per rendere la propria attività più efficiente, sicura e sostenibile. Insoft Osra offre soluzioni all’avanguardia, pensate per commercialisti e aziende che desiderano affrontare le sfide del mercato moderno con strumenti innovativi e performanti.
Commenti recenti