Business Intelligence con Arca Evolution

Business Intelligence con Arca Evolution

Business Intelligence con Arca Evolution

In un mercato sempre più competitivo, avere accesso rapido a dati chiari è fondamentale. Le aziende devono infatti prendere decisioni rapide e basate su informazioni concrete. Per questo motivo, Arca Evolution, il gestionale ERP fornito da INSOFT OSRA, integra strumenti avanzati di Business Intelligence (BI) per trasformare i dati operativi in conoscenza strategica.

La Business Intelligence con Arca Evolution è quindi uno strumento essenziale per ogni azienda che voglia migliorare il controllo, l’efficienza e la competitività. Inoltre, l’ERP distribuito da INSOFT OSRA offre dashboard interattive e analisi avanzate su vendite, acquisti, magazzino e finanza.

Dati leggibili, decisioni veloci con la Business Intelligence di Arca Evolution

Grazie alla Business Intelligence di Arca Evolution, ogni informazione è visualizzabile in tempo reale. I report, infatti, sono dinamici, filtrabili e personalizzabili. Di conseguenza, i dati risultano centralizzati e attendibili, senza bisogno di elaborazioni esterne.

Le dashboard interattive coprono tutte le aree critiche:

  • Vendite: analisi per cliente, agente, prodotto e area geografica. Inoltre, i dati si possono confrontare tra più anni.

  • Acquisti: panoramica aggregata per fornitore, articolo e categoria. Gli ordini da evadere, pertanto, sono sempre sotto controllo.

  • Magazzino: visione sul margine tra venduto e acquistato, sulle giacenze e sulla puntualità dei fornitori.

 

Monitoraggio dei flussi finanziari

La Business Intelligence integrata offre anche strumenti per la gestione finanziaria. In particolare, è possibile monitorare:

  • Scadenze clienti e fornitori

  • Provvigioni agenti

  • Calcolo del DSO (Days Sales Outstanding)

Ogni voce è, inoltre, tracciabile e visualizzabile con grafici e report sintetici. Grazie ai filtri dinamici, ogni report può essere personalizzato in base a periodo, agente, località e categoria.

Con la Business Intelligence di Arca Evolution le analisi sono alla portata di tutti

Le informazioni presenti in Arca Evolution vengono trasformate in grafici, tabelle e indicatori. Di conseguenza, l’analisi diventa semplice anche per chi non ha competenze tecniche. Tutto è integrato: infatti, non serve esportare o elaborare dati con software esterni. Inoltre, la centralizzazione evita errori e riduce il tempo necessario per prendere decisioni.

Vantaggi reali per l’azienda grazie alle analisi della Business Intelligence

L’uso della Business Intelligence produce effetti tangibili:

  • Decisioni più rapide

  • Maggiore controllo sul fatturato

  • Ottimizzazione di acquisti e giacenze

  • Migliore gestione della liquidità

Uno studio del MIT Sloan Management Review e IBM ha mostrato che le aziende data-driven hanno una probabilità del 33% più alta di superare i concorrenti in efficienza e risultati.

Fonte: Sloan Management Review – MIT & IBM Study (PDF)

Conclusione

In definitiva, la Business Intelligence con Arca Evolution rappresenta una svolta per le aziende orientate ai dati. Con il supporto di INSOFT OSRA, è possibile configurare dashboard su misura, rendere i processi decisionali più agili e creare reale valore dai dati aziendali.

Scarica la brochure sulle nostre soluzioni di business intelligence.

Insoft Osra offre una soluzione innovativa per le aziende che desiderano gestire i propri flussi gestionali in modo semplice ed efficace.

Grazie a strumenti avanzati di reportistica e analisi, Insoft Osra supporta le aziende nel dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità, migliorando al contempo la comunicazione con gli stakeholder e potenziando la loro competitività sul mercato.

Ottimizzare gli ordini cliente con Arca Evolution

Ottimizzare gli ordini cliente con Arca Evolution

Ottimizzare il ciclo degli ordini cliente con Arca Evolution

La gestione efficiente del ciclo di vita degli ordini cliente è fondamentale per le PMI che desiderano migliorare la produttività e ridurre gli errori operativi. Arca Evolution, distribuito e personalizzato da INSOFT OSRA, offre una soluzione ERP completa per digitalizzare e automatizzare ogni fase del processo: dall’acquisizione dell’ordine alla consegna.

Uno studio condotto presso l’Università di Padova evidenzia che la digitalizzazione del ciclo dell’ordine cliente comporta una riduzione dei tempi di processo, una diminuzione dei costi, un miglioramento della precisione e un maggiore controllo operativo, con conseguente aumento della soddisfazione degli operatori.

Per crescere e lavorare meglio, le PMI devono gestire con precisione ogni fase dell’ordine cliente, evitando errori e perdite di tempo.

Le sfide della gestione ordini

Le aziende affrontano complessità crescenti nella gestione degli ordini: molteplicità di referenze, tempistiche di consegna variabili, approvvigionamenti diversificati e flussi documentali articolati. Errori o ritardi in questo processo possono compromettere la soddisfazione del cliente e incidere negativamente sulla redditività aziendale.

 

Arca Evolution offre strumenti avanzati per affrontare queste sfide:

  • Automazione del flusso operativo: dalla verifica della disponibilità dei materiali alla generazione automatica di ordini fornitore.

  • Riduzione degli errori: controlli automatici su prezzi, sconti, provvigioni e disponibilità.

  • Ottimizzazione della logistica: gestione in mobilità delle operazioni di magazzino tramite Web App.

  • Integrazione e-commerce: sincronizzazione in tempo reale di articoli, listini e ordini grazie ad Arca Shop Connector.

  • Supporto decisionale: dashboard configurabili e algoritmi di calcolo del fabbisogno per una visione d’insieme e un controllo efficace.

 

Le imprese che implementano Arca Evolution ottengono:

  • Efficientamento dei flussi di lavoro.

  • Puntualità nelle consegne.

  • Riduzione degli errori operativi.

  • Automazione di processi complessi.

  • Miglioramento dello standing aziendale.

 

Insoft Osra: la soluzione migliore per la tua azienda

Insoft Osra offre una soluzione innovativa per le aziende che desiderano gestire i propri flussi gestionali in modo semplice ed efficace.

Grazie a strumenti avanzati di reportistica e analisi, Insoft Osra supporta le aziende nel dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità, migliorando al contempo la comunicazione con gli stakeholder e potenziando la loro competitività sul mercato.

Gestione Corrispettivi Telematici con Arca Evolution

Gestione Corrispettivi Telematici con Arca Evolution

INSOFT OSRA, partner di riferimento per l’implementazione di soluzioni gestionali evolute, presenta il nuovo modulo Arca Corrispettivi: la risposta efficace e automatizzata all’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Destinato principalmente ad aziende del commercio al dettaglio – come negozi, ristoranti e attività assimilabili – Arca Corrispettivi consente di gestire in modo semplice e sicuro i dati generati dai Registratori Telematici, in piena conformità con la normativa vigente. L’obbligo, introdotto a partire dal 1° luglio 2019 per esercenti con oltre 400.000 € di volume d’affari e generalizzato dal 1° gennaio 2020, prevede la trasmissione quotidiana dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate e l’abolizione della registrazione manuale su registro cartaceo.

Con il modulo Arca Corrispettivi integrato ad Arca Evolution, l’operatività quotidiana è ottimizzata attraverso:

  • Recupero automatico dei dati di vendita prodotti dai Registratori Telematici

  • Importazione dei corrispettivi nella contabilità gestionale

  • Riduzione degli errori manuali

  • Notevole risparmio di tempo nelle attività amministrative

Questa innovativa soluzione consente alle imprese di adeguarsi agli adempimenti normativi con la massima efficienza, riducendo il carico amministrativo e garantendo una gestione dati precisa e automatizzata.

Per approfondire la normativa relativa ai corrispettivi telematici è possibile consultare il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

Contatta INSOFT OSRA per scoprire come semplificare la gestione dei tuoi corrispettivi e integrare al meglio la soluzione nella tua infrastruttura gestionale.

Automatizza la riconciliazione bancaria con Arca

Automatizza la riconciliazione bancaria con Arca

Gestire manualmente la riconciliazione bancaria è un’attività lunga, ripetitiva e soggetta a errori. Per molte aziende, soprattutto quelle con elevati volumi di movimenti finanziari, questo processo rappresenta un collo di bottiglia che rallenta l’operatività e aumenta il rischio di incongruenze contabili.

Per rispondere a questa esigenza, INSOFT OSRA ha sviluppato un modulo aggiuntivo per il gestionale ERP Arca Evolution: Riconciliazione Bancaria, una soluzione integrata pensata per automatizzare e semplificare le attività di confronto tra scritture contabili e movimenti bancari.


Perché scegliere il modulo Riconciliazione Bancaria

  • Automazione del processo

    Il modulo consente di importare i file CBI generati dall’home banking e automatizzare la riconciliazione con le registrazioni contabili presenti in Arca Evolution.
  • Riduzione degli errori

    Le incongruenze vengono evidenziate e possono essere gestite manualmente solo in caso di necessità. Questo consente un maggiore controllo e accuratezza nelle registrazioni.
  • Risparmio di tempo

    La registrazione automatica delle scritture – comprese quelle derivanti da iniziativa bancaria – libera risorse interne da attività ripetitive e consente di concentrarsi su operazioni a maggior valore aggiunto.
  • Facilità d’uso

    Il modulo è perfettamente integrato nell’interfaccia di Arca Evolution, garantendo un’esperienza coerente e immediata per l’utente.

Riconciliazione Bancaria


 

Funzionalità principali del modulo

  • Importazione dei file bancari in formato CBI

  • Riconciliazione automatica e manuale dei movimenti

  • Mappatura delle causali bancarie

  • Evidenziazione delle anomalie

  • Generazione e registrazione di scritture contabili

  • Storico completo di rendicontazioni e riconciliazioni

 


A chi è rivolto il modulo

La soluzione si rivolge a tutte le aziende che utilizzano la contabilità di Arca Evolution, in particolare a quelle che registrano un alto volume di operazioni bancarie. È pensata per semplificare il lavoro degli addetti amministrativi che quotidianamente gestiscono i movimenti finanziari e le riconciliazioni.


Un investimento in efficienza

L’integrazione bancaria all’interno dei software gestionali ERP consente alle aziende di automatizzare la riconciliazione dei movimenti bancari, migliorando l’efficienza operativa e riducendo gli errori manuali. Secondo un articolo di Merge.dev, l’integrazione delle API bancarie nei sistemi ERP permette ai clienti di pagare e riconciliare le fatture in modo più semplice, facilitando la gestione delle attività di contabilità fornitori.

L’adozione di strumenti intelligenti all’interno del proprio ERP non è solo una scelta tecnica, ma una strategia per migliorare la competitività e la resilienza aziendale.​


Contattaci per una demo o per maggiori informazioni

Se desideri scoprire come il modulo Riconciliazione Bancaria può migliorare l’efficienza amministrativa della tua azienda, contatta INSOFT OSRA. Il nostro team è a disposizione per una consulenza personalizzata.

Gestione documentale in azienda: il modulo Arca per il tuo gestionale

Gestione documentale in azienda: il modulo Arca per il tuo gestionale

La gestione documentale è un pilastro fondamentale della digitalizzazione aziendale. In un contesto in cui le imprese devono essere sempre più snelle, veloci e connesse, abbandonare la gestione cartacea non è più solo un’opzione, ma una necessità. La carta occupa spazio, si deteriora, si smarrisce facilmente e richiede tempo per essere gestita.

Digitalizzare i documenti significa fare un salto di qualità. I benefici sono immediati: tempi di accesso rapidissimi, condivisione immediata delle informazioni e sicurezza dei dati garantita. In questo scenario, Arca Evolution si presenta come la soluzione integrata ideale per le aziende che vogliono rendere più efficiente e organizzato il proprio flusso documentale.

Indice:


 

Cos’è Arca Evolution e il modulo DMS

Arca Evolution è un software gestionale avanzato che semplifica e automatizza ogni processo aziendale. Tra i suoi moduli più strategici c’è Arca DMS, dedicato interamente alla gestione documentale. Questo modulo non è un semplice archivio digitale: è un vero e proprio sistema intelligente di catalogazione, acquisizione e conservazione dei documenti.

Il valore aggiunto? L’integrazione nativa. Arca DMS è progettato per dialogare in tempo reale con tutti gli altri moduli del gestionale, garantendo coerenza, aggiornamento costante e un’esperienza d’uso fluida. Non è necessario uscire dal gestionale o caricare manualmente i file: ogni documento viene acquisito, organizzato e reso disponibile nel punto giusto del flusso operativo.

Come funziona l’archiviazione elettronica con Arca DMS

Arca DMS è il cuore digitale dell’archiviazione documentale di Arca Evolution. Questo modulo consente di acquisire automaticamente i documenti direttamente dai flussi di lavoro aziendali: dalla registrazione contabile alla generazione di documenti commerciali, passando per le anagrafiche di clienti e fornitori. Non si tratta solo di uno strumento passivo di conservazione, ma di un sistema attivo che cataloga in modo intelligente ogni documento grazie alla creazione automatica di chiavi di ricerca.

L’integrazione è totale e trasparente. Basta uno scanner posizionato nei punti strategici del gestionale per digitalizzare e archiviare immediatamente i documenti, pronti per essere recuperati in pochi clic. Ogni file è archiviato in modo sicuro e organizzato, riducendo al minimo gli errori e aumentando l’efficienza operativa. Che si tratti di fatture cartacee, ordini, DDT o solleciti di pagamento, Arca DMS garantisce un accesso immediato e contestualizzato a tutto ciò che serve.

Vantaggi dell’archiviazione digitale

Digitalizzare i documenti aziendali non è solo una questione di efficienza, ma una vera evoluzione strategica. Con Arca Evolution, ogni documento diventa parte di un sistema strutturato, sicuro e intelligente. Il vantaggio più evidente? La possibilità di trovare ciò che cerchi in pochi secondi, grazie a una funzione di ricerca avanzata basata su criteri personalizzati.

Addio agli archivi cartacei ingombranti: lo spazio fisico si riduce, i tempi di gestione si accorciano e le attività quotidiane diventano più fluide. Inoltre, ogni documento può essere condiviso con colleghi e collaboratori in modo immediato, senza duplicazioni o errori, aumentando la collaborazione tra i reparti.

La sicurezza è al centro del sistema. L’accesso ai documenti è regolato da permessi personalizzabili, mentre i dati sono conservati secondo normativa, garantendo conformità legale e protezione completa delle informazioni aziendali.

Funzioni avanzate e casi d’uso

Arca DMS non si limita a “conservare”: organizza e valorizza le informazioni. Gestisce documenti di ogni natura, dai più comuni come fatture, contratti e documenti fiscali, fino a file tecnici come disegni CAD o modelli di produzione. L’interfaccia del gestionale consente di accedere ai documenti direttamente dai moduli aziendali, rendendo ogni dato subito disponibile nel contesto operativo giusto.

Un esempio concreto? Dalla scheda cliente è possibile consultare in tempo reale tutti i documenti associati, come preventivi, ordini, solleciti e note di credito. Lo stesso vale per fornitori, collaboratori e partner commerciali. Inoltre, la piattaforma offre la conservazione digitale a norma, essenziale per documenti come le fatture elettroniche, che devono rispettare precise disposizioni di legge.

Questa flessibilità rende Arca Evolution una soluzione completa per ogni settore: dalla produzione al commercio, dai servizi all’amministrazione.

Conclusione: perché scegliere Arca Evolution

Scegliere Arca Evolution di Insoft Osra per l’archiviazione documentale significa adottare una soluzione solida, moderna e perfettamente integrata. È uno strumento pensato per semplificare la vita aziendale, migliorare la gestione delle informazioni e garantire la conformità normativa in ogni fase del ciclo documentale.

Grazie alla digitalizzazione intelligente offerta da Arca DMS, ogni azienda può finalmente dire addio alle perdite di tempo, agli errori nella gestione dei file e agli spazi pieni di carta. È il momento di fare un salto di qualità: richiedi informazioni per scoprire come Arca Evolution può trasformare il tuo modo di lavorare.

Le Principali Funzionalità del Reporting ESG

Le Principali Funzionalità del Reporting ESG

Il reporting ESG (ambientale, sociale e di governance) sta diventando sempre più cruciale per le aziende di ogni settore. Sebbene molti quadri di reporting ESG siano ancora volontari, la tendenza verso una regolamentazione obbligatoria è ormai inevitabile.

Per prepararsi a questa evoluzione, è fondamentale comprendere e affrontare le principali sfide legate al reporting ESG, che includono la gestione di framework multipli, l’adattamento a regolamenti in costante evoluzione, la gestione di dati complessi, il monitoraggio dei rischi ESG e l’utilizzo dei risultati per migliorare i piani futuri.


 

La Gestione di Framework ESG Multipli

Le aziende si trovano spesso a dover scegliere tra vari framework ESG, come la Global Reporting Initiative (GRI), la Tassonomia UE, il Sustainability Accounting Standards Board (SASB) e la Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD). La mancanza di uno standard globale univoco crea complessità, costringendo molte organizzazioni a seguire più framework contemporaneamente per soddisfare le aspettative degli investitori e migliorare il proprio punteggio ESG.

Secondo uno studio di Financial Executives International, l’85% delle aziende utilizza più di un framework di reporting, aumentando così la complessità della gestione e dell’armonizzazione dei dati.

 

L’Evoluzione dei Regolamenti ESG

L’Unione Europea ha introdotto regolamenti sempre più stringenti, come la Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR), che richiede la divulgazione di 18 indicatori obbligatori e ulteriori opzionali. Anche la Non-Financial Reporting Directive (NFRD) è in fase di revisione, con la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) pronta a ridefinire gli standard di disclosure aziendale.

Questi cambiamenti stanno spingendo i principali organismi di standardizzazione verso una maggiore collaborazione. Ad esempio, la Value Reporting Foundation, nata dall’unione di SASB e IIRC, punta ad allinearsi con altri gruppi di standard per ridurre la frammentazione.

Le aziende devono quindi adottare strategie flessibili per adattarsi rapidamente ai nuovi requisiti normativi e semplificare la gestione dei dati.

 

La Gestione dei Dati ESG Complessi

La raccolta e l’analisi dei dati ESG rappresentano una delle maggiori difficoltà. I requisiti di disclosure, come quelli imposti dall’SFDR, includono indicatori ambientali e sociali obbligatori e opzionali. Tuttavia, i dati ESG sono spesso frammentati in silos aziendali o registrati manualmente, rendendo difficile ottenere una visione integrata.

È essenziale implementare una piattaforma centralizzata che integri i dati ESG con quelli finanziari, consentendo di tracciare l’impatto delle attività sostenibili sui risultati aziendali. Una gestione efficace dei dati permette di:

  • Monitorare i KPI ESG;
  • Automatizzare i processi di reporting;
  • Collegare le metriche ESG alla performance finanziaria.

 

Comprendere e Monitorare i Rischi ESG

La sostenibilità coinvolge molteplici processi aziendali, dalla produzione alla catena di approvvigionamento, fino alla gestione delle risorse umane. Tuttavia, i rischi ESG sono spesso difficili da quantificare e possono avere implicazioni significative sulla performance aziendale.

Adottare una strategia di gestione del rischio basata sui dati è fondamentale per identificare e monitorare i rischi ESG specifici dell’organizzazione. Questo approccio consente di:

  • Prevedere l’impatto delle normative;
  • Mitigare i rischi legati alla reputazione;
  • Ottimizzare la pianificazione della sostenibilità.

 

Utilizzare la Performance ESG per Migliorare i Piani Futuri

La performance ESG non è solo uno strumento per attrarre investitori, ma può essere utilizzata per ottimizzare strategie e attività aziendali. Centralizzando i dati ESG e integrandoli con i processi finanziari, è possibile:

  • Effettuare analisi di scenario;
  • Valutare l’impatto delle decisioni ESG su bilancio e flussi di cassa;
  • Migliorare i risultati finanziari attraverso una pianificazione più efficace.

 

Conclusione

Insoft Osra, con il suo nuovo Software per il Bilancio di Sostenibilità ESG, offre una soluzione all’avanguardia per affrontare le sfide del reporting ESG. Questa piattaforma consente di integrare e automatizzare i processi di raccolta e analisi dei dati ESG, garantendo conformità normativa, trasparenza e una gestione strategica delle performance aziendali.

Grazie a funzionalità avanzate come l’analisi degli scenari e la pianificazione “what-if”, il software di Insoft Osra aiuta le aziende a:

  • Ridurre la complessità nella gestione dei framework ESG;
  • Monitorare i KPI con precisione;
  • Collegare le attività ESG alla performance finanziaria;
  • Migliorare la resilienza aziendale e creare valore sostenibile.

Prepararsi al futuro del reporting ESG è oggi possibile con le soluzioni innovative di Insoft Osra, pensate per semplificare e ottimizzare ogni fase del processo.