Decreto Trasparenza: nuovi obblighi informativi sui rapporti di lavoro
Nel clima di incertezza interpretativa che offre il quadro normativo sul Decreto Trasparenza, riteniamo di poter proporre una soluzione software che possa aiutare i nostri clienti nell’adempiere ai nuovi obblighi informativi sui rapporti di lavoro.
Il quadro normativo
A seguito del Decreto Trasparenza (D.Lgs n. 104 del 27 giugno 2022), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, in attuazione della Direttiva (UE) n. 2019/1152 che ha l’obiettivo di rafforzare le condizioni di lavoro e renderle più trasparenti e sicure:
- l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in data 10 agosto 2022, ha pubblicato la Circolare n. 4/2022 avente per oggetto: D.Lgs. n. 104/2022 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea” – prime indicazioni;
- il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 20 settembre 2022, ha pubblicato la circolare n. 19 che, su alcuni aspetti, sembra andare in contrasto con i contenuti della circolare n. 4/2022 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro;
- Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 30 settembre 2022, ha poi comunicato di aver messo online la nuova area “Norme e contratti collettivi – Archivio CNEL”. Scopo dello spazio virtuale è rendere disponibili le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato.
La normativa, anche a seguito delle diverse indicazioni da parte delle stesse Istituzioni, risulta pertanto essere tutt’altro che chiara ed anche i consulenti del lavoro hanno evidenziato il fatto che le disposizioni del Decreto Trasparenza sono contradditorie e incerte (con due comunicazioni inviate dalla presidente Marina Calderone al ministro del lavoro).
In questo clima di incertezza interpretativa riteniamo comunque di poter proporre una soluzione software che possa aiutare i nostri clienti nell’adempiere ai nuovi obblighi informativi sui rapporti di lavoro.
In particolare, sulla base di quanto previsto dalla nuova normativa, verranno:
- adeguate le lettere di assunzione attualmente a disposizione dei clienti;
- fornite delle nuove lettere di assunzione per colf/badanti e per gli intermittenti.
Si sottolineano i seguenti aspetti:
- per quanto concerne le tempistiche di rilascio delle lettere di assunzione di cui sopra, si rimanda alla road-map che verrà pubblicata a valle della prossima pianificazione trimestrale che avverrà la prossima settimana;
- le nuove lettere e quelle adeguate alla nuova normativa conterranno una serie di informazioni che, a seconda della loro presenza o meno nella procedura, verranno compilate automaticamente oppure dovranno essere inserite manualmente dai clienti. In futuro verrà valutata la possibilità di aggiungere qualche nuova informazione nella procedura per automatizzare ulteriormente la compilazione delle lettere;
- come già avviene per quelle attualmente in uso, tutte le lettere di assunzione saranno messe a disposizione ai clienti con modulo del collocamento attivo (sia su B.Point che su Giotto per il quale molte configurazioni recenti hanno il modulo collocamento inserito nella versione base); ovviamente per chi non avesse il modulo attivo, per entrambe le soluzioni, questa novità rappresenta una buona occasione commerciale di upselling;
- le lettere di assunzione proposte dalla procedura, rappresentando comunque un’attività consulenziale da parte dello studio ai propri clienti, potrebbero necessitare di adeguamenti da parte dei clienti qualora non rispecchiassero le loro esigenze (ad esempio verrà riportato che l’azienda non utilizza sistemi decisionali o di monitoraggio);
- nella parte finale delle lettere si farà riferimento alla presenza dell’allegato “Informativa ai sensi delle disposizioni di cui al decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104” che fa parte integrante del contratto consegnato al lavoratore. In considerazione della specificità dei contenuti che dovrebbe contenere l’allegato e dell’incertezza interpretativa della norma, l’informativa dovrà essere predisposta dai clienti. A tal fine i clienti potranno avvalersi dei supporti a loro disposizione come ad esempio:
- la nuova area online “Norme e contratti collettivi – Archivio CNEL” messa a disposizione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (a cui la normativa fa esplicitamente riferimento);
- gli abbonati potranno attingere informazioni dalla banca dati lavoro di Wolters Kluwer (soluzione digitale One LAVORO);
- le disposizioni del “Decreto Trasparenza” si applicano anche a tutti i rapporti di lavoro già instaurati alla data del 1° agosto 2022 tenendo però presente che, in questo caso, il datore di lavoro deve comunicare le nuove informazioni aggiuntive (lettera) entro 60 giorni dalla richiesta scritta del lavoratore e quindi solo se il lavoratore presenta la domanda. In considerazione del fatto che non siamo a conoscenza dei contenuti delle lettere di assunzione, a suo tempo consegnate, le lettere con le informazioni aggiuntive da consegnare a questi lavoratori dovranno essere predisposte dai clienti. Le informazioni in nostro possesso ci dicono che ad oggi queste richieste sono bassissime se non inesistenti in quanto i dipendenti non sono a conoscenza di questa possibilità.
Sia nella circolare n. 4/2022 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che nella circolare n. 19/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si evidenzia che vengono fornite prime indicazioni, facendo quindi presagire l’arrivo di successive circolari esplicative che però non sono state ancora pubblicate.
Inoltre, le novità politiche del momento e l’insediamento del nuovo governo e nuovi ministeri, potrebbero anche indurre novità nella direzione di ulteriore semplificazione dell’adempimento.
Per tutti questi motivi terremo e invitiamo anche voi a tenere monitorati i media per restare allineati alle novità che potrebbero emergere.
Visita la Nostra pagina dedicata al software B.Point.

Ultime
News

Simulazione Studi di Settore: la soluzione digitale per i dati fiscali
30,Ott 2024
Insoft Osra offre ai professionisti del settore fiscale e contabile uno strumento innovativo per semplificare la raccolta dei dati extracontabili: il modulo webdesk Studi di Settore. Questa soluzione, accessibile attraverso la piattaforma di collaborazione Insoft Osra, consente agli studi di..

Gestione forniture telematiche: un supporto essenziale per commercialisti
16,Ott 2024
La gestione delle forniture telematiche è diventata una parte centrale nella vita di molte imprese, specialmente per garantire la conformità alle normative italiane. Con il rapido avanzare della digitalizzazione, l'invio di documenti fiscali e dichiarazioni attraverso canali telematici è ormai..

Genya: il software gestionale che rivoluziona la gestione dello studio professionale
26,Set 2024
Genya: il software gestionale che rivoluziona la gestione dello studio professionale Nel panorama sempre più complesso della gestione fiscale e contabile, Genya si distingue come un software innovativo che rivoluziona il modo di lavorare dei professionisti. Progettato per offrire valore,..

Liquidazione IVA Telematica con B Point: La Soluzione Completa per la Conformità Fiscale
02,Set 2024
La Liquidazione IVA Telematica è un adempimento obbligatorio per i soggetti passivi IVA introdotto dall'articolo 21-bis del D.L. 78/2010, e successivamente integrato dal D.L. 193/2016. Questa normativa mira a contrastare l'evasione fiscale riducendo il tempo tra la liquidazione e il..

Come scegliere il software ERP giusto per la tua azienda
07,Ago 2024
Competitività dei Mercati Oggi, le aziende operano in mercati sempre più competitivi, dove la qualità del servizio e la velocità di risposta sono fattori critici per il successo. I competitor migliorano continuamente le loro offerte, spingendo le aziende a trovare..

Arca Evolution: un ERP a misura di azienda
18,Lug 2024
Arca Evolution è un software ERP, pensato per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese (PMI). Questo ERP è progettato per offrire soluzioni complete e integrate per la gestione aziendale, coprendo diverse aree funzionali come contabilità, logistica, produzione e..

Gestione documentale in azienda: il modulo arca per il tuo gestionale
11,Apr 2025
La gestione documentale è un pilastro fondamentale della digitalizzazione aziendale. In un contesto in cui le imprese devono essere sempre più snelle, veloci e connesse, abbandonare la gestione cartacea non è più solo un’opzione, ma una necessità. La carta occupa..

Antiriciclaggio -Approvate le nuove linee guida ODCEC
01,Apr 2025
A partire dal 19 marzo il Nostro software per la gestione dell'antiriciclaggio è stato adeguato alle nuove disposizioni emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commerciali ed Esperti contabili, che opera in qualità di organismo di autoregolamentazione Il Consiglio Nazionale ha..

Le Principali Funzionalità del Reporting ESG
24,Mar 2025
Il reporting ESG (ambientale, sociale e di governance) sta diventando sempre più cruciale per le aziende di ogni settore. Sebbene molti quadri di reporting ESG siano ancora volontari, la tendenza verso una regolamentazione obbligatoria è ormai inevitabile. Per prepararsi a..

Cosa sono i report ESG e di sostenibilità
28,Feb 2025
Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità è diventato un pilastro fondamentale per molte organizzazioni. Le aziende hanno integrato il concetto di sostenibilità nei loro processi commerciali, nello sviluppo di prodotti e nelle strategie aziendali. Questo cambiamento ha portato alla..

Cos'è la business intelligence (BI)?
21,Feb 2025
Una guida alla business intelligence: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per le aziende. Ogni azienda raccoglie e gestisce enormi quantità di dati provenienti da diverse fonti, come software gestionali, piattaforme e-commerce, social media e database interni. Tuttavia, senza..

Come gestire contabilità e amministrazione con un gestionale in cloud
19,Dic 2024
La gestione di amministrazione e contabilità è un aspetto cruciale per il corretto funzionamento di qualsiasi azienda o studio professionale. Grazie ai progressi tecnologici, oggi è possibile automatizzare molti di questi processi con un software gestionale in cloud, migliorando l'efficienza..

Simulazione Studi di Settore: la soluzione digitale per i dati fiscali
30,Ott 2024
Insoft Osra offre ai professionisti del settore fiscale e contabile uno strumento innovativo per semplificare la raccolta dei dati extracontabili: il modulo webdesk Studi di Settore. Questa soluzione, accessibile attraverso la piattaforma di collaborazione Insoft Osra, consente agli studi di..

Gestione forniture telematiche: un supporto essenziale per commercialisti
16,Ott 2024
La gestione delle forniture telematiche è diventata una parte centrale nella vita di molte imprese, specialmente per garantire la conformità alle normative italiane. Con il rapido avanzare della digitalizzazione, l'invio di documenti fiscali e dichiarazioni attraverso canali telematici è ormai..

Genya: il software gestionale che rivoluziona la gestione dello studio professionale
26,Set 2024
Genya: il software gestionale che rivoluziona la gestione dello studio professionale Nel panorama sempre più complesso della gestione fiscale e contabile, Genya si distingue come un software innovativo che rivoluziona il modo di lavorare dei professionisti. Progettato per offrire valore,..

Liquidazione IVA Telematica con B Point: La Soluzione Completa per la Conformità Fiscale
02,Set 2024
La Liquidazione IVA Telematica è un adempimento obbligatorio per i soggetti passivi IVA introdotto dall'articolo 21-bis del D.L. 78/2010, e successivamente integrato dal D.L. 193/2016. Questa normativa mira a contrastare l'evasione fiscale riducendo il tempo tra la liquidazione e il..

Come scegliere il software ERP giusto per la tua azienda
07,Ago 2024
Competitività dei Mercati Oggi, le aziende operano in mercati sempre più competitivi, dove la qualità del servizio e la velocità di risposta sono fattori critici per il successo. I competitor migliorano continuamente le loro offerte, spingendo le aziende a trovare..

Arca Evolution: un ERP a misura di azienda
18,Lug 2024
Arca Evolution è un software ERP, pensato per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese (PMI). Questo ERP è progettato per offrire soluzioni complete e integrate per la gestione aziendale, coprendo diverse aree funzionali come contabilità, logistica, produzione e..

Gestione documentale in azienda: il modulo arca per il tuo gestionale
11,Apr 2025
La gestione documentale è un pilastro fondamentale della digitalizzazione aziendale. In un contesto in cui le imprese devono essere sempre più snelle, veloci e connesse, abbandonare la gestione cartacea non è più solo un’opzione, ma una necessità. La carta occupa..

Antiriciclaggio -Approvate le nuove linee guida ODCEC
01,Apr 2025
A partire dal 19 marzo il Nostro software per la gestione dell'antiriciclaggio è stato adeguato alle nuove disposizioni emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commerciali ed Esperti contabili, che opera in qualità di organismo di autoregolamentazione Il Consiglio Nazionale ha..

Le Principali Funzionalità del Reporting ESG
24,Mar 2025
Il reporting ESG (ambientale, sociale e di governance) sta diventando sempre più cruciale per le aziende di ogni settore. Sebbene molti quadri di reporting ESG siano ancora volontari, la tendenza verso una regolamentazione obbligatoria è ormai inevitabile. Per prepararsi a..

Cosa sono i report ESG e di sostenibilità
28,Feb 2025
Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità è diventato un pilastro fondamentale per molte organizzazioni. Le aziende hanno integrato il concetto di sostenibilità nei loro processi commerciali, nello sviluppo di prodotti e nelle strategie aziendali. Questo cambiamento ha portato alla..

Cos'è la business intelligence (BI)?
21,Feb 2025
Una guida alla business intelligence: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per le aziende. Ogni azienda raccoglie e gestisce enormi quantità di dati provenienti da diverse fonti, come software gestionali, piattaforme e-commerce, social media e database interni. Tuttavia, senza..

Come gestire contabilità e amministrazione con un gestionale in cloud
19,Dic 2024
La gestione di amministrazione e contabilità è un aspetto cruciale per il corretto funzionamento di qualsiasi azienda o studio professionale. Grazie ai progressi tecnologici, oggi è possibile automatizzare molti di questi processi con un software gestionale in cloud, migliorando l'efficienza..